Taggato: Carlo Foresta

I PFAS alterano la coagulazione del sangue: aumenta il rischio cardiovascolare. Scoperta dell’Università di Padova

L’International Journal of Molecular Sciences rende pubblica la ricerca dell’Università di Padova condotta dal gruppo del prof. Carlo Foresta. Lo PFOA sarebbe in grado di attivare le piastrine, rendendole più suscettibili alla coagulazione, predisponendo...

Scoperto un gene sensibile al calore che riduce la fertilità maschile e favorisce lo sviluppo del melanoma

Prof. Carlo Foresta, Direttore della UOC Andrologia e Medicina della Riproduzione, Università di Padova:“L’aumento di temperatura potrebbe essere uno dei fattori che induce la riduzione della produzione di spermatozoi. E un’associazione non ancora spiegata...

I social e la solitudine dei giovani d’oggi, sempre connessi ma più soli. Sfogano il disagio nell’uso di antidepressivi

Prof. Carlo Foresta, ordinario di endocrinologia presso l’Università degli Studi di Padova: “Le espressioni del disagio vissute si manifestano in maniera complessa, diversificandosi tra maschi e femmine e avendo come cornice un diffuso senso...

Fertilità femminile e PFAS, scoperto il meccanismo che induce poliabortività e altera il ciclo mestruale

Prof. Carlo Foresta, Università di Padova: “Il nostro studio dimostra che i PFAS sono in grado di interferire sulla funzione del progesterone a livello dell’endometrio, giustificando l’elevata frequenza di irregolarità mestruali e di aborti...

Andropausa, estratto di fagiolo contro i sintomi dell’età. Scoperta di un gruppo di scienziati padovani

Depositata la richiesta di brevetto di un nuovo principio nutraceutico dopo uno studio durato otto anni. Il professor Carlo Foresta dell’Università di Padova: “L’estratto di questo fagiolo agisce come l’osteocalcina, proteina prodotta dall’osso, che...