Taggato: cardiologia

Giornata Mondiale del Cuore: all’IRCCS Gemelli nuovi progetti di cura per il futuro della cardiologia

Verso un ospedale senza barriere spazio-temporali per garantire le cure più appropriate ed efficaci ai pazienti cardiopatici, ovunque si trovino, tanta ricerca di qualità e la direzione della più prestigiosa rivista di cardiologia al...

Definizione e classificazione dello scompenso cardiaco, pubblicati due nuovi studi dell’Aou Senese

Prof. Alberto Palazzuoli, direttore UOSA Malattie Cardiovascolari dell’Aou Senese: “In questo lavoro abbiamo analizzato le caratteristiche e le peculiarità che distinguono lo scompenso con funzione sistolica preservata rispetto allo scompenso con funzione ridotta” Siena,...

Aritmie ventricolari: nuovo approccio chirurgico mininvasivo ‘silenzia’ le afferenze nervose responsabili

Una nuova tecnica chirurgica del Fatebenefratelli-Isola Tiberina con il Policlinico Umberto I per una soluzione più rapida ed efficace Roma, 26 aprile 2021 – Aritmie ventricolari: le più pericolose e temute. Gli interventi chirurgici...

Sindrome di Brugada: identificato nuovo marcatore diagnostico. Scoperta scientifica tra le più importanti del 2020

Lo studio della Cardiologia dell’ospedale San Donato di Arezzo è stato incluso nella lista dei lavori più significativi pubblicati nel 2020 dall’European Heart Journal, la più importante rivista cardiologica del mondo Arezzo, 11 gennaio...

Cardiologia e Covid, 4 su 10 non vanno in ospedale per paura del contagio. Appello alla prevenzione: il cuore non aspetta

La Cardiologia Interventistica Italiana è un’eccellenza mondiale, ha scritto i protocolli di sicurezza contro il contagio per il resto del mondo e ha cambiato le linee guida internazionali per il trattamento dell’infarto. Prof. Giuseppe...

Acido urico responsabile anche di aumentato rischio cardiovascolare. Studio FAST fa luce sull’efficacia di due farmaci

Allo studio internazionale ha partecipato anche la Cardiologia Universitaria di Pisa, all’avanguardia per la ricerca cardiovascolare Pisa, 18 novembre 2020 – Grazie a una ricerca internazionale a cui ha partecipato la Cardiologia Universitaria di...

Cardiologia, oltre un milione di italiani affetti da problemi valvolari. Terapie innovative solo per uno su 7

Il Presidente del GISE, Giuseppe Tarantini: “Sulle procedure transcatetere, troppa variabilità regionale. Al top in Europa sull’infarto acuto grazie alla rete H24, un modello da replicare. TAVI superiore alla chirurgia per incidenza di morte,...

Cardiochirurgia, utilizzata per la prima volta in Italia la procedura “valve-in-valve” con tecnica pionieristica USA

Eseguita da circa un anno nei centri a più alto volume degli Stati Uniti, la tecnica è in grado di minimizzare sensibilmente il rischio di occlusione coronarica, la più grave complicanza dell’intervento di TAVI...