Taggato: cancro

Tumore della vescica. Dopo il carcinoma polmonare, l’immuno-oncologia apre una nuova era

La prof.ssa Licia Rivoltini, Direttore Unità di Immunoterapia dei Tumori Umani all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: “L’immuno-oncologia sta modificando in maniera sostanziale uno scenario terapeutico che, nel carcinoma della vescica, era praticamente fermo...

Prevenzione, diagnosi e terapia dei tumori di mammella e ovaio. Nasce il progetto DIVA

Sei IRCCS oncologici uniti per creare un database comune. Obiettivo: migliorare la diagnostica di laboratorio e l’utilizzo clinico dell’analisi genetica condividendo le conoscenze scientifiche, nell’ottica di fornire alla comunità medica strumenti validati per l’interpretazione...

Cancro del pancreas, identificato nuovo meccanismo di ‘tumorigenesi’ utile per nuove strategie terapeutiche

Allo studio, di recente pubblicato su “Nature”, e condotto presso l’MD Anderson Cancer Center di Houston ha partecipato un gruppo di ricercatori dell’Università Cattolica di Roma coordinati dal patologo generale Alessandro Sgambato Roma, 17...

Scoperto il ruolo di vitamine e aminoacidi nelle cellule staminali. Importanti risvolti applicativi in oncologia

Il team internazionale guidato dai ricercatori dell’Igb-Cnr ha svelato l’importanza di questi metaboliti nel destino delle cellule staminali embrionali. La scoperta, pubblicata su “Stem Cell Reports” può portare a risvolti applicativi importanti in campo...