Taggato: aterosclerosi

Aterosclerosi, studio rivela collegamento tra sistema nervoso centrale e placche aterosclerotiche. Verso terapie innovative

Su Nature, la più importante rivista scientifica multidisciplinare al mondo, i risultati di una collaborazione internazionale che vede il ruolo fondamentale di Neuromed Pozzilli, 28 aprile 2022 – Sono quelle che si cercano con...

‘Vedere’ le coronarie dall’interno: innovativo catetere utilizzato per la prima volta in Italia

L’OCT rappresenta una delle tecnologie più moderne per ‘guardare’ all’interno delle coronarie, utilizzando una luce con frequenze vicino all’infrarosso per ottenere immagini intravascolari ad alta risoluzione Roma, 7 luglio 2021 – Utilizzato per la...

Il grasso del cuore aumenta il rischio di scompenso e favorisce l’aterosclerosi. Ecco i farmaci per contrastarlo

Milano, 27 settembre 2019 – I farmaci usati nel trattamento del diabete di tipo II e dell’obesità riducono il grasso che riveste il cuore, conosciuto come grasso epicardico, con effetti cardiovascolari benefici. È quanto...

Steroli vegetali, amici o nemici del cuore?

Riducendoli nel sangue si riduce l’aterosclerosi, quindi in concentrazioni elevate nella dieta potrebbero anche aumentare il rischio di infarto. Ricercatori dell’Università Cattolica di Roma evidenziano sul “Journal of the American College of Cardiology” il...

Obesità, infertilità e malattie endocrine tra i temi del 38° Congresso Nazionale SIE

a cura dei proff. Francesco Trimarchi, Presidente Società Italiana di Endocrinologia, e Annamaria Colao, Coordinatrice Commissione Scientifica SIE L’Endocrinologia Clinica è una grande branca specialistica della Medicina Interna. Al contrario di alcune specialità mediche...

Alimentazione e cancro

Tutte le malattie sono influenzate dal modo in cui ci nutriamo, ma il rapporto che esiste tra cancro e alimenti è oggi il più studiato dagli scienziati, anche perché esiste uno sforzo congiunto a...