Taggato: AOU Pisana

Problemi urinari: primi pazienti al mondo trattati con successo all’Aou pisana con innovativa tecnica chirurgica

Prof. Riccardo Bartoletti: “In programma una serie di altre innovazioni terapeutiche di chirurgia robotica e mininvasiva anche per altre patologie di rilievo” Pisa, 15 giugno 2021 – Tre pazienti sono stati operati con successo...

Chirurgia ginecologica, vNOTES tecnica mininvasiva senza incisioni. Dimissioni in giornata

Con questa tecnica è possibile eseguire interventi come l’asportazione dell’utero e degli annessi. La vNOTES può essere inoltre utilizzata per l’esecuzione di interventi in urgenza, per interventi oncologici e per alcune procedure ricostruttive del...

Covid-19 e sclerosi sistemica: prevalenza significativamente più alta di infezione nei pazienti sclerodermici

Studio multicentrico con Pisa e Modena capofila pubblicato su “The Lancet Rheumatology” Pisa, 4 febbraio 2021 – È stato pubblicato online, sulla rivista “The Lancet Rheumatology”, l’articolo: “COVID-19 and systemic sclerosis: clinico-pathological implications from...

Infezioni ospedaliere: i super-batteri colpiscono anche i malati Covid. Dimostrata l’efficacia di un nuovo antibiotico

Prof. Francesco Menichetti, professore ordinario di Malattie infettive a Pisa e direttore dell’omonima Unità operativa dell’Aou pisana: “Negli ospedali è necessario impegnarsi al massimo per ridurre la pericolosità delle resistenze batteriche, sia attraverso l’applicazione...

Infezione Covid, prevalenza significativamente più alta nei pazienti con malattie autoimmuni

Pisa e Modena capofila di uno studio multicentrico italiano che ha coinvolto 1.641 pazienti con malattie autoimmuni sistemiche Pisa, 1 settembre 2020 – È stato pubblicato online, sulla rivista “Clinical Rheumatology”, l’articolo “COVID-19 and...

Covid-19, l’iperglicemia si associa a una prognosi più sfavorevole. La scoperta arriva da uno studio pisano

La ricerca dell’Università di Pisa e dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana è stata pubblicata sulla rivista “Diabetes Care” Pisa, 26 agosto 2020 – L’iperglicemia, a prescindere da una condizione di diabete conclamato, si associa ad...

Proteina prionica possibile marker biologico per il tumore al pancreas. Nuovo primato mondiale della ricerca pisana

Lo studio pisano, appena pubblicato sulla rivista Pancreatology, presenta per la prima volta i risultati preliminari di un’indagine condotta in vivo su tessuto tumorale prelevato durante interventi chirurgici di resezione pancreatica effettuati nella Sezione...

Coronavirus, strategia innovativa per riprodurre in laboratorio anticorpi sviluppati da pazienti guariti

Ricercatori italiani stanno lavorando sul plasma proveniente da 10 malati Covid-19 che erano riusciti a produrre autonomamente le risposte immunitarie e a guarire. Partendo da questi preziosi campioni grazie a innovative tecnologie verranno costruite“librerie”...

Covid-19, analisi densitometrica delle Tac torace per misurare l’impegno polmonare velocemente

Uno studio dell’Aou pisana correla l’impegno interstiziale a dati clinici, terapeutici e prognostici Pisa, 6 maggio 2020 – Grazie a un software a disposizione della comunità scientifica internazionale, sarà possibile migliorare la gestione clinico-radiologica...

Identificato, per la prima volta al mondo, il genoma del Sars-Cov-2 in un campione di liquido peritoneale

Grande attenzione da parte della comunità scientifica internazionale. Lo studio dell’Aou pisana uscirà sugli Annals of Surgery Pisa, 5 maggio 2020 – Ricercatori e medici delle strutture di Chirurgia d’urgenza (Federico Coccolini, Dario Tartaglia,...

Covid-19, le cause del danno polmonare. Nuova teoria all’attenzione della comunità scientifica internazionale

Dott. Piero Boraschi, radiologo dell’Unità operativa di Radiodiagnostica 2 dell’Aou pisana: “L’impegno polmonare è paradossalmente semplice nei segni radiologici, ma complesso nell’interpretazione della loro genesi” Pisa, 30 aprile 2020 – La “polmonite interstiziale” non...