Taggato: Antonio Gasbarrini

Tumori: dal profiling del microbiota diagnosi precoce e terapie personalizzate. È l’alba di una nuova era della ricerca scientifica

Il microbiota è implicato nella modulazione del metabolismo, nei processi infiammatori e nelle risposte immunitarie. Ed è quanto basta per influenzare lo stato di salute di un individuo o per aprire la porta ad...

Infezione da Clostridium difficile, il trapianto di microbiota intestinale cambia la storia della patologia

Sensazionale risultato dal primo studio prospettico mai realizzato sull’argomento, pubblicato sui prestigiosi “Annals of Internal Medicine” da ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e dell’Università Cattolica, campus di Roma. Il dato è...

Malattie infiammatorie croniche dell’intestino: scoperta molecola chiave per la cura

È l’importante risultato di uno studio condotto presso la Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS – Università Cattolica in collaborazione con la Case Western Reserve University of Cleveland e pubblicato sulla prestigiosa rivista dell’Accademia Americana...

Tumore al fegato, nuova scoperta: il microbiota intestinale predice chi si ammalerà tra le persone a rischio

La scoperta, grazie a una ricerca di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli-IRCCS e Università Cattolica in collaborazione con Fondazione IRCCS-Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, consentirà una prevenzione mirata per i pazienti con fegato...

Uno studio certifica legame tra sindrome neuropsichiatrica infantile e batteri intestinali

La sindrome di PANS/PANDAS è associata all’alterazione del microbiota intestinale. Lo dimostra uno studio realizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con i ricercatori del Policlinico Gemelli e dell’Università La Sapienza di Roma, pubblicato...