Malattie Rare, oltre il 50% ha una componente neurologica
Il 25% dei pazienti affetti da malattia rara nel nostro Paese attende da 5 a 30 anni per ricevere conferma di una diagnosi; 1 su 3 è costretto a spostarsi in un’altra Regione per...
Il 25% dei pazienti affetti da malattia rara nel nostro Paese attende da 5 a 30 anni per ricevere conferma di una diagnosi; 1 su 3 è costretto a spostarsi in un’altra Regione per...
Roma, 19 settembre 2018 – Ambiente e salute, un legame indissolubile, considerando la stretta correlazione tra l’uomo e lo spazio che lo circonda. È ormai noto come l’inquinamento di acqua, aria e terra abbia...
L’assegnazione a Roma del Congresso Mondiale di Neurologia del 2021 Napoli, 11 ottobre 2017 – Dal 14 al 17 ottobre prossimi gli oltre 1500 neurologi di tutta Italia si riuniranno a Napoli per il...
Siena, 13 marzo 2017 – Dal 16 al 23 marzo si terrà anche a Siena la “Settimana Mondiale del Cervello”, con una serie di iniziative inserite nel programma di “Siena Città aperta”, il festival...
Roma, 21 febbraio 2017 – In occasione della Giornata Mondiale che si celebra il 28 di febbraio, la Società Italiana di Neurologia (SIN) fa il punto sulla Malattie Rare di cui più della metà...
Siena, 7 settembre 2016 – Dal 9 all’11 settembre si terrà a Siena, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università in via Banchi di Sotto 55, il 19° Congresso della Società Internazionale dei Fenotipi Comportamentali,...
Il responsabile del coordinamento malattie rare Antonio Federico: “Siamo primi in Toscana e ai vertici in Italia” Siena, 20 luglio 2016 – L’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese è la prima in Toscana per il numero...
Dal 2009 hanno fatto formazione presso l’AOU Senese 632 tra medici ed infermieri Siena, 29 giugno 2016 – Una delegazione di 36 Presidenti di ospedali cinesi ha visitato oggi, mercoledì 29 giugno, l’Azienda Ospedaliera...
Il Direttore della UOC Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche delle Scotte pronto per il secondo mandato Siena, 10 giugno 2016 – Il prof. Antonio Federico, direttore della UOC Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche, è...
La Società Italiana di Neurologia punta su formazione e divulgazione di queste patologie Roma, 29 febbraio 2015 – Più della metà delle malattie rare sono malattie neurologiche rare, per le quali il neurologo rappresenta...