Taggato: anticorpo monoclonale

Svolta nel trattamento del Morbo di Crohn: studio dimostra l’efficacia di un nuovo anticorpo monoclonale

La ricerca, coordinata dall’IRCCS Ospedale San Raffaele, è pubblicata sulla rivista Lancet Gastroenterology Milano, 15 dicembre 2023 – La malattia di Crohn è una malattia infiammatoria dell’intestino che può colpire qualsiasi punto del tratto...

Dermatite atopica: le lacrime rivelano chi è a rischio di effetti indesiderati da terapia biologica

Sono i risultati di una ricerca innovativa frutto della collaborazione tra dermatologi e oculisti del Gemelli, pubblicata su Experimental Dermatology. Una visita oculista prima del trattamento con dupilumab può individuare i pazienti a rischio...

Tumore del polmone, identificata efficace combinazione di farmaci a bersaglio molecolare

Prof. Gianluca Sala, docente di Biochimica presso il Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina & Odontoiatria dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e co-autore dello studio: “Sebbene le terapie a bersaglio molecolare e...

Emicrania cronica, trattamento con anticorpo monoclonale riduce gli attacchi del 50%. È italiano il primo studio al mondo

Roma, 5 agosto 2021 – Un vasto studio multicentrico italiano condotto su pazienti emicranici cronici con almeno 5 tentativi terapeutici pregressi falliti ha verificato che l’uso prolungato di un anticorpo monoclonale riduce di almeno...

Tumore al seno, da una scoperta internazionale l’anticorpo monoclonale che blocca la diffusione delle metastasi ossee

Un team internazionale guidato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma e dall’Inserm di Lione ha dimostrato che l’inibizione della proteina integrina alfa5, tramite l’anticorpo monoclonale Volociximab, è in grado di bloccare l’insorgenza delle metastasi ossee...

Covid-19, confronto tra tocilizumab e trattamento standard. I risultati dello studio clinico San Raffaele

I medici dell’IRCCS ospedale San Raffaele hanno testato sicurezza ed efficacia di tocilizumab, farmaco ad azione immunosoppressiva, nei pazienti Covid-19 e hanno comparato i risultati rispetto ai pazienti trattati solo con terapia standard Milano,...

Fibrosi polmonare idiopatica, anticorpo monoclonale rallenta la malattia bloccando molecola chiave

È l’importante risultato di uno studio clinico multicentrico internazionale coordinato dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma e pubblicato sulla prestigiosa rivista “The Lancet Respiratory Medicine” Roma, 2 ottobre 2019 – Grazie...