Taggato: anticorpi monoclonali

Anticorpi monoclonali contro il Covid-19, al via lo studio AntiCov che valuterà l’efficacia. Il Gemelli centro coordinatore della ricerca

È finalmente partito AntiCov, il tanto atteso studio multicentrico che dirà se gli anticorpi monoclonali sono efficaci anche contro la variante Omicron. La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è il centro coordinatore di...

SARS-CoV-2: gli anticorpi monoclonali si arricchiscono di nuove opzioni, ancora più efficaci contro il virus

Prof. Massimo Andreoni, Direttore Scientifico SIMIT: “Gli anticorpi monoclonali si stanno rivelando un’arma efficacissima nella lotta al SARS-CoV-2, bloccando l’avanzare dell’infezione. L’uso è previsto soprattutto in soggetti che non abbiano fatto la vaccinazione, ma...

La minaccia Omicron e la nuova emergenza del Long Covid: l’appello degli Infettivologi a non perdere fiducia nei vaccini

Prof. Claudio Mastroianni, Presidente Eletto SIMIT: “Questa situazione evidenzia ulteriormente l’importanza della campagna vaccinale. Un’elevata circolazione del virus può favorirne le mutazioni e quindi le varianti, proprio come avvenuto con la omicron, emersa in...

Covid e HIV, analogie e differenze tra due pandemie. Anticorpi monoclonali le terapie del futuro

Prof.ssa Anna Maria Cattelan, Direttore dell’Unità Operativa Complessa Malattie Infettive e Tropicali, Azienda Ospedaliera di Padova: “Un nuovo anticorpo monoclonale allo studio contro l’HIV si attacca alle cellule CD4 impedendo l’ingresso del virus nella...

SARS-CoV-2, l’effetto delle varianti sull’efficacia degli anticorpi monoclonali. Studio UniTrieste

Una ricerca del team dell’Università di Trieste pubblicata sulla rivista scientifica Scientific Reports ha studiato gli effetti delle varianti circolanti di SARS-CoV-2 sull’interazione con degli anticorpi monoclonali utilizzati in terapia. Attraverso l’uso di tecniche...

Sindrome di Richter, linfoma aggressivo e fatale. Scoperta terapia per bloccare la crescita delle cellule tumorali

Due ricerche appena pubblicate su Blood, la più prestigiosa rivista internazionale di ematologia, e condotte da ricercatori del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino, dimostrano come sia possibile colpire farmacologicamente le cellule di...

Covid-19, anticorpi monoclonali più potenti per contrastare anche le varianti. Entro luglio i pazienti potranno essere curati a casa

Sta proseguendo la sperimentazione scientifica su monoclonali di seconda generazione, quindi più potenti, somministrabili per via intramuscolo al domicilio del paziente. Gli infettivologi: “Sono la cartina di tornasole del rapporto tra ospedale e territorio...

Tumore al seno, nuova terapia potrebbe riorchestrare il sistema immunitario contro le forme più aggressive

Terapia messa a punto in laboratorio all’Istituto Europeo di Oncologia. I risultati dello studio pubblicati su “Cancer Research” Milano, 15 dicembre – Nel laboratorio di emato-oncologia dell’Istituto Europeo di Oncologia un gruppo coordinato da...

Cancro al colon-retto, scoperto come inibire il gene ‘incurabile’ e uccidere le cellule tumorali

Pubblicato sulla rivista “Cancer Discovery” lo studio internazionale, guidato dall’Università di Torino, che suggerisce come aggredire clinicamente i tumori con la mutazione G12C del gene KRAS utilizzando farmaci contro il Recettore del Fattore di...