Taggato: antibiotici

Cistite, ne soffre una donna su due. Centrale l’azione del D-mannosio a dosaggio elevato per prevenzione e terapia

Presentato un documento che integra le linee guida di trattamento. Dott. Roberto Carone: “Insieme a medici di famiglia, farmacologi, ginecologi e urologi, abbiamo stilato delle indicazioni per ridurre il fenomeno dell’antibiotico-resistenza e il rischio...

Infezione da Clostridium difficile, il trapianto di microbiota intestinale cambia la storia della patologia

Sensazionale risultato dal primo studio prospettico mai realizzato sull’argomento, pubblicato sui prestigiosi “Annals of Internal Medicine” da ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e dell’Università Cattolica, campus di Roma. Il dato è...

Resistenza agli antibiotici, analizzato comportamento dei batteri per affinare strategie di controllo

L’Università di Firenze nella più importante ricerca europea sulla Klebsiella pneumoniae, germe patogeno responsabile di gravi infezioni ospedaliere. Pubblicazione su Nature Microbiology Firenze, 30 luglio 2019 – C’è anche l’Università di Firenze in una...

Campylobacter nelle carni avicole, nuova strategia per ridurre il rischio di contaminazione senza usare antibiotici

Ricerca alimentare: dall’Università di Torino uno strumento di biocontrollo contro la contaminazione delle filiere avicole. Una nuova strategia di mitigazione non a base antibiotica da integrare nei protocolli igienici per ridurre la presenza nelle...

Scoperto ruolo determinante del microbiota intestinale nel decorso post-trapianto di midollo osseo in età pediatrica

Due studi coordinati dai ricercatori del Policlinico di Sant’Orsola e dell’Università di Bologna rivelano che il microbiota intestinale dei bambini sottoposti all’intervento presenta caratteristiche correlate all’esito della terapia Bologna, 18 marzo 2019 – Il...