Taggato: Anna Maria Di Giacomo

Vaccino e tumori, risposta anticorpale ottimale nei pazienti in trattamento con l’immunoterapia

Studio pubblicato sull’European Journal of Cancer. Prof. Michele Maio: “L’immunoterapia rimuove il freno all’attività del sistema immunitario e aumenta la risposta al vaccino anti SARS-CoV-2” Siena, 6 agosto 2021 – I pazienti in trattamento...

Melanoma, mesotelioma e cancro al polmone: gli studi NIBIT aprono nuove vie nella lotta ai tumori

Prof. Michele Maio, direttore del Dipartimento Oncologico, del CIO e dell’UOC Immunoterapia oncologica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, presidente Fondazione NIBIT: “Sviluppati trial clinici in diversi tipi di neoplasia, nonostante la pandemia da Covid-19. La ricerca...

Metastasi cerebrali da melanoma. Aou Senese coordina il primo studio al mondo di fase 3

I risultati definitivi, presentati all’ESMO, dimostrano la superiorità della combinazione di due immunoterapici rispetto alla chemioterapia standard Siena, 23 settembre 2020 – Presentati all’ESMO, European Society for Medical Oncology, i risultati del primo studio...

L’immunoterapia non interferisce con l’infezione da coronavirus. Lo rivela uno studio internazionale

Il lavoro è stato pubblicato su Clinical Cancer Research. Prof. Michele Maio: “L’immunoterapia potrebbe avere addirittura un effetto positivo nel contrastare il virus in quanto stimolerebbe la risposta immunitaria contro di esso” Siena, 18...

Melanoma, togliere il ‘velo’ che nasconde il tumore. Immunoterapia più efficace con farmaci epigenetici

Il gruppo di Michele Maio segna un importante passo nella ricerca di nuovi approcci per aumentare il numero di pazienti che risponde all’immunoterapia. Sperimentato con successo l’utilizzo di guadecitabina e ipilimumab: la sequenza dei...

Tumori, immunoterapia più efficace se combinata con farmaci epigenetici. Novità nella ricerca al Congresso ASCO

Modificare il tumore per renderlo maggiormente riconoscibile al sistema immunitario. Studio innovativo del CIO di Siena, diretto da Michele Maio, coniuga clinica e analisi transazionale: sperimentato con successo l’utilizzo di guadecitabina e ipilimumab nello...

Cancro, strategia innovativa modifica il tumore per aumentare l’efficacia dell’immunoterapia

Italia protagonista al Congresso annuale dell’AACR, American Association for Cancer Research, si eleva ancora una volta a protagonista assoluta in un contesto scientifico di altissimo livello internazionale. Fondazione NIBIT presenta primo studio al mondo...