Taggato: AISM

Sclerosi multipla, il trapianto di staminali ematopoietiche potrebbe rallentare la disabilità nelle forme progressive

Studio, finanziato da FISM e pubblicato su Neurology. Prof.ssa Matilde Inglese, responsabile del Centro Sclerosi Multipla – dell’Università di Genova e dell’IRCCS Ospedale San Martino: “Con tutte le limitazioni del caso, i dati suggeriscono...

Progetto pilota su Covid-19 e Sclerosi Multipla. Primo studio al mondo pubblicato su Lancet Neurology

Prof. Gioacchino Tedeschi, Presidente della Società Italiana di Neurologia: “Il programma è stato realizzato secondo i suggerimenti ricevuti da un gruppo di diversi neurologi che operano in condizioni di elevata emergenza e da rappresentanti...

Sclerosi multipla, il ruolo del microbiota intestinale al centro di una scoperta

Dimostrata una correlazione tra l’alterazione della flora batterica intestinale, l’attivazione del sistema immunitario e l’attività di malattia nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente. La scoperta dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, con il sostegno di AISM...

Sclerosi Multipla: la regione Lazio determina uno specifico Piano Diagnostico-Terapeutico (PTDA). Dr. Gasperini: “Potrà essere un modello per un PDTA nazionale, costruito intorno alle esigenze dei pazienti. Grande risultato della partnership pubblico-privato”

Roma, 14 novembre 2014 – Le circa 8.000 persone che nel Lazio sono affette da Sclerosi Multipla (SM) avranno a loro disposizione un nuovo modello assistenziale, innovativo ma sostenibile, capace di garantire una presa...