Taggato: AIRC

Cancro dell’ovaio, nuove cure dalla genomica molecolare. Le implicazioni cliniche della scoperta

I risultati di uno studio italiano pubblicati sull’European Journal of Cancer. Individuato un nuovo metodo per caratterizzare i tumori ovarici. Maggiore sopravvivenza e minor rischio di recidive sarebbero collegate al livello di instabilità cromosomica....

Cancro ovarico, identificate le cellule responsabili delle metastasi. Organoidi monoclonali per farmaci più efficaci

I risultati del lavoro, sostenuto da Fondazione AIRC, pubblicati su “Cell Death and Differentiation” Milano, 1 dicembre 2021 – Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia e dell’Università Statale di Milano ha messo...

Tumore al colon, biopsia liquida per individuare le ‘spie molecolari’ di micrometastasi. Al via progetto Pegasus

Obiettivo di Pegasus è dimostrare che grazie allo strumento-guida della biopsia liquida è possibile rendere più preciso il percorso terapeutico post-chirurgico per i pazienti affetti da tumore al colon. Nel corso dello studio dovrebbero...

Nuovi nanosensori in fibra per identificare e misurare velocemente molecole, proteine e cellule

L’innovativa tecnologia, descritta sulla rivista Sensors and Actuators B, è stata sviluppata dagli istituti Cnr, Ibbc, Scitec, Isasi, in collaborazione con l’Università del Sannio e il Centro Regionale Information Communication Technology della Regione Campania...