Tonsille e adenoidi. Quando operare?
Dopo tanti anni di esperienza riesco a cogliere l’ansia dei genitori che conducono a visita i loro figli, già a priori con una malcelata domanda da pormi: mio figlio deve essere operato? Come se...
Dopo tanti anni di esperienza riesco a cogliere l’ansia dei genitori che conducono a visita i loro figli, già a priori con una malcelata domanda da pormi: mio figlio deve essere operato? Come se...
Fino al 3 maggio si discute di allergologia, gastroenterologia, prevenzione, dermatologia e nutrizione Roma, 29 aprile 2015 – Si apre domani a Napoli il convegno “Napule è… Pediatria Preventiva e Sociale”, una quattro giorni...
Immaginiamo le cavità nasali come due corridoi, lungo i quali vi sono sporgenze e rientranze (turbinati e meati) e finestre (ostii). La struttura portante è di consistenza rigida, essendo rappresentata da osso e cartilagine....
Cosa succede quando il naso non funziona? Sfatiamo un altro mito: sicuramente non è il “mal di testa” il sintomo principale delle patologie nasali! Possiamo affermare che il dolore in regione facciale, isolato, senza...
Uno dei problemi più frequenti che incontra l’otorinolaringoiatra è la gestione dei pazienti, per lo più pediatrici, con problemi di ipertrofia tonsillare ed adenoidea. Del resto, questa patologia è quella che si osserva più...