Sospetta infezione di rabbia all’ospedale di Pesaro
Il Centro regionale di Riferimento Antidoti dell’ospedale S. Anna di Ferrara fornisce prontamente il farmaco

Dott.ssa Paola Scanavacca, Direttore del Dipartimento Farmaceutico Interaziendale
Ferrara, 21 aprile 2016 – Ancora una volta il Centro Antidoti di Riferimento Regione Emilia-Romagna con sede a Ferrara contribuisce al trattamento di un paziente. Il 13 aprile scorso il Centro (che ha sede presso la Farmacia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara), ha fornito tempestivamente l’antidoto per sospetta infezione di rabbia. I fatti sono avvenuti all’Azienda Ospedaliera “Marche Nord” con sede a Pesaro dove, presso il reparto di Malattie Infettive, è giunta una ventenne di ritorno da un viaggio in Indonesia. Durante il soggiorno la ragazza pare sia stata morsa da una scimmia e, rientrata in Italia, si è presentata all’ospedale di Pesaro con sintomi che hanno fatto supporre un’infezione da virus della rabbia, tra cui febbre, dolore nel sito di esposizione e cefalea.
Alla paziente sono state quindi somministrate le prime dosi di vaccino antirabbico (che erano a disposizione dell’Ufficio di Igiene pubblica della Regione Marche a Pesaro) e di immunoglobulina umana antirabbia, quest’ultima fornita dal Centro Antidoti di Ferrara, gli unici in Emilia-Romagna a possedere le scorte di questo farmaco. Ricordiamo che la profilassi in caso di graffio o morso da parte di un animale con sospetta rabbia prevede sempre la somministrazione dei due farmaci sopra elencati. Il farmaco è stato prelevato a Ferrara da un autista dell’ospedale di Pesaro. Ora la ragazza sta bene ed è già stata dimessa.
Obiettivo del Centro Antidoti è proprio quello di garantire una pronta disponibilità di antidoti anche di difficile reperibilità in caso di emergenza e non solo a livello regionale. Questo è reso possibile grazie al prezioso supporto della rete regionale e del Portale Antidoti, una piattaforma web liberamente consultabile nella quale sono visibili e aggiornate le scorte di antidoti presenti presso il Centro di Riferimento e nelle altre strutture regionali appartenenti alla Rete.
fonte: ufficio stampa (foto del Servizio Audiovisivi dell’AOU di Ferrara)