Servizio di controllo funghi per autoconsumo a Udine

logo-aou-santa-maria-della-misericordia-udine

Servizio Sanitario Nazionale
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine

funghi-1

Udine, 25 settembre 2017 – Riaperto al pubblico – presso l’Ispettorato micologico dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine – il servizio di controllo funghi per autoconsumo.

Il servizio gratuito è già operativo a decorrere dallo scorso lunedì 4 settembre e si invita i cittadini a contattare il personale dell’ispettorato prima del consumo di ogni genere di funghi.

A tale scopo gli esperti raccomandano la raccolta dei soli esemplari in buone condizioni e interi i quali vanno poi riposti in appositi contenitori rigidi e aerati. E’ buona norma raccogliere solo la quantità strettamente necessaria al proprio fabbisogno.

Si consiglia inoltre di non acquistare funghi da venditori ‘occasionali’, ma di verificare sempre che l’esercente sia in possesso della specifica autorizzazione alla vendita e che i funghi siano stati sottoposti a controllo ovvero abbiano un certificato rilasciato da un Ispettorato micologico.

Tra le usuali raccomandazioni, si rimarca l’importanza di lavare i funghi ripetutamente con acqua e di non mangiare funghi crudi o poco cotti – se non espressamente indicato dall’ispettore micologo – oltre a tener conto del fatto che i funghi sono di difficile digestione e vanno quindi consumati in quantità limitate.

Il servizio sarà attivo fino al prossimo 22 novembre presso la sede del Dipartimento di Prevenzione in Via Chiusaforte n. 2 a Udine nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle ore 8,30 alle 9,30. Per appuntamenti al di fuori della fascia oraria è possibile contattare il personale telefonando ai numeri 0432 553221, 553966 o 553945.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...