Senza dimora, CRI Roma: “L’emergenza non è il freddo ma la vita in strada”

logo-croce-rossa-italiana-cri

cri-croce-rossa-senzatetto

Roma, 1 maggio 2018 – “Sono sempre più convinta di quanto continuiamo a dire da tempo – dichiara Debora Diodati, Presidente Croce Rossa di Roma – L’emergenza non è il freddo o il caldo, che pure vanno affrontati, ma la vita in strada a Roma di migliaia di persone senza dimora. Si possono dare numeri e cifre ma se finita la fase d’emergenza le persone tornano a vivere nella stazioni, nei furgoni, in ripari di fortuna, il problema non è risolto”.

“Oggi – prosegue Diodati – con la chiusura del nostro centro di Via Ramazzini, come previsto dall’accordo con il Comune di Roma per la chiusura del piano freddo, 170 persone sono tornate a non avere un luogo. E la chiusura è avvenuta tutta con il solo apporto dei nostri operatori e dei nostri volontari”.

“È urgente che il Comune apra un tavolo di confronto con le associazioni. Noi, per parte nostra continueremo a fare quanto possiamo ma è finito il tempo delle parole. Urgono fatti concreti”, conclude Diodati.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...