Rinoplastica, 10 cose importanti da sapere

dott-fabio-meneghini

Dott. Fabio Meneghini

La moderna chirurgia del naso dovrebbe rispettare e applicare il principio di Robin Hood che tutti conosciamo: “Rubare ai ricchi per donare ai poveri”. Per comprendere di cosa si tratta, dobbiamo immaginare che i frammenti di cartilagine, rimossi per raddrizzare il setto o per ridurre il gibbo nasale (la cosiddetta gobbetta), possono essere sfruttati, opportunamente riposizionati e fissati con dei punti di sutura, quali strutture di sostegno della punta del naso stesso. Il termine medico scientifico utilizzato per definire questi frammenti è “autoinnesto”.

In fin dei conti, i pezzetti di cartilagine sono “materiali” preziosi, ecologici, relativamente abbondanti, non costano niente e permettono di perfezionare, sostenere, dare forma e irrobustire il nuovo naso ove c’è necessità, ove c’è scarsezza. Per fare tutto questo, per rispettare il principio di Robin Hood, il chirurgo deve lavorare di più con un inevitabile allungamento della durata dell’intervento ma, non c’è dubbio, i vantaggi a lungo termine di questa minuziosa ricostruzione ci saranno.

rinoplastica-meneghini-1Per le persone che desiderano cambiare la forma del loro naso ci sono dieci punti veramente importanti. Eccoli:

1) La rinoplastica è l’intervento chirurgico estetico più difficile. Una tecnica chirurgica mediocre o aggressiva può portare a una guarigione ritardata, con deformità permanenti. Scegli con attenzione il tuo chirurgo.

2) I risultati non sono perfetti in senso assoluto, ma un chirurgo specializzato nella rinoplastica più spesso può avvicinarsi ai desideri del paziente.

3) È importante che il paziente abbia aspettative realistiche legate alle condizioni di partenza della sua cartilagine e della pelle del suo naso.

4) Spesso viene richiesto un certo tipo di naso, ma bisogna comprendere che un naso bello e proporzionato in un viso potrebbe sembrare ridicolo in un altro.

5) Tutti i risultati buoni di una rinoplastica hanno una cosa in comune: sembrano naturali. Il naso attraente è in armonia con il resto del viso.

6) Una grande abilità chirurgica da sola non garantisce un risultato eccellente. La qualità dei tessuti (osso, cartilagine e cute) e una guarigione favorevole sono fattori altrettanto necessari.

7) L’ottenimento di un risultato buono e duraturo richiede il rispetto e la ricostruzione delle strutture ossee e cartilaginee di sostegno. La rimozione eccessiva o la lesione di questi tessuti durante l’intervento può produrre deformità sgradevoli.

8) I fenomeni di guarigione richiedono tempo. Devi avere pazienza per vedere il tuo nuovo naso.

9) Se vuoi un risultato vicino alla perfezione, pensaci due volte prima di sottoporti all’intervento.

10) Oggi la rinoplastica è più accurata ed efficace che in passato e, in mani buone, un’alta percentuale di pazienti è soddisfatta della loro scelta.

Fabio Meneghini

Fabio Meneghini

Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale. Professore a contratto di chirurgia estetica del viso - Università di Padova

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...