Quando il gioco diventa dipendenza. Al via i gruppi di auto aiuto al Serd di Arezzo

logo-azienda-usl-toscana-sud-est-arezzo

gioco-d-azzardo

Arezzo, 5 ottobre 2018 – Il Serd di Arezzo continua ad organizzare gruppi di aiuto per poter uscire dalla dipendenza del gioco d’azzardo. Si stima che circa l’80% della popolazione italiana giochi almeno una volta all’anno ad uno dei giochi leciti disponibili nel mercato (gratta-e-vinci, slot machine, lotto, superenalotto, scommesse sportive, ecc.).

Nella nostra provincia  negli ultimi anni è aumentata la spesa totale per il gioco (478 milioni di euro nel 2016) e in alcuni Comuni aretini la spesa è stata superiore alla spesa pro-capite nazionale annua che è calcolata in 1.571 euro secondo gli ultimi dati disponibili riferiti all’anno 2016.

Se per la maggior parte della popolazione il gioco è un divertimento, per circa l’1-3% della popolazione diventa invece una vera e propria malattia: il disturbo da gioco d’azzardo.

Per rispondere alle domande di aiuto sempre crescenti dei giocatori e delle loro famiglie, il SerD di Arezzo del Dipartimento delle Dipendenze dell’Azienda Usl partirà nel mese di ottobre con tre gruppi. Il percorso di gruppo risulta infatti uno degli strumenti più efficaci nel trattamento del gioco d’azzardo e per la prevenzione delle ricadute.

Familiari e giocatori potranno contare su figure professionali quali lo psicologo, l’assistente sociale e l’educatore professionale.
La dipendenza da gioco crea danni psicologici, familiari, relazionali e socio-economici che si traducono in elevato rischio di suicidio per il giocatore. Il forte indebitamento e conseguente impoverimento della famiglia creano anche il rischio di perdita del posto di lavoro, ricorso all’usura e illeciti.

Nel 2017 sono state 131 le persone in carico al SerD di Arezzo per disturbo da gioco d’azzardo e 236 i giocatori in carico complessivamente nei cinque SerD della provincia aretina. La maggior parte degli utenti ha preso parte al percorso di cura insieme ai familiari. L’età media degli utenti è di circa 48 anni, l’80% sono uomini e i giochi preferiti sono slot machine e gratta-e-vinci.

Tutti i trattamenti sono gratuiti e l’accesso è diretto. Per concordare un primo colloquio e accedere ai trattamenti occorre telefonare al SerD di Arezzo 0575-255943.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...