Pediatri riuniti a Stresa per una quattro giorni di incontri, dibattiti e riflessioni

SIPPS

XXVII Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale
“L’Aquilone, il suo filo e il vento”
15-18 Ottobre 2015
Hotel Regina Palace – Stresa

bambini-cameretta-giocoRoma, 14 ottobre 2015 – “L’Aquilone, il suo filo e il vento”: è lo slogan del XXVII Congresso nazionale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), che si apre domani a Stresa, presso l’Hotel Regina Palace. Fino a domenica 18 ottobre nella città che si affaccia sul Lago Maggiore si danno appuntamento più di 150 relatori, tra pediatri ed esperti nel campo dello sviluppo psicofisico dei bambini e della diagnosi e terapia delle malattie infantili. Una quattro giorni di riflessioni, incontri e dibattiti che vedrà confrontarsi oltre 700 medici provenienti da tutta Italia.

Giovedì 15 ottobre i lavori saranno aperti dai “Per…corsi”, approfondimenti su specifiche tematiche: “Quando comunicare è prevenire”, una riflessione sull’importanza dell’alleanza tra famiglia e medico e sulla condivisione delle informazioni; “Rischi e trappole”, sessione durante la quale si farà il punto su internet, droghe, sport e farmaci off label, una sessione dedicata soprattutto ai pazienti già adolescenti. Infine, un mini percorso sulle emergenze pediatriche dal titolo “Per trovarci preparati”, in cui si discuterà di basi teoriche della rianimazione cardio-polmonare, ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, crisi convulsiva e respiratoria e trauma cranico.

Alle 17.00 l’apertura ufficiale dei lavori, con il consueto saluto delle istituzioni: saranno presenti le autorità regionali e nazionali. Porterà poi i propri saluti Giampietro Chiamenti, Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP). Spazio inoltre alla relazione del dott. Giuseppe Di Mauro (Presidente del Congresso insieme al prof. Gianni Bona).

Dott-Giuseppe-Di-Mauro-Presidente-SIPPS

Dott. Giuseppe Di Mauro – Presidente Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

“L’aquilone pronto a librarsi in aria – afferma il dott. Di Mauro, Presidente SIPPS – esprime efficacemente il nostro desiderio di dare a ogni bambino un saldo appiglio alla terra durante il suo volo verso l’età adulta: ogni giorno cerchiamo di essere, insieme alle famiglie, il filo che li guida nel loro percorso di crescita. Siamo noi la mano salda chiamata a reggere il filo sottile ma resistente al tempo stesso: chi regge il filo può aiutare i meno fortunati, è in grado di proteggere i bambini dalla violenza nel mondo ed i piccoli che non possono contare sull’appoggio della famiglia. Chi regge il filo sa come evidenziare i problemi sanitari e sociali dei bimbi immigrati e si preoccupa di favorire il loro benessere psicofisico”.

“Chi regge il filo – aggiunge il prof. Gianni Bona, Direttore della Clinica Pediatrica dell’Università del Piemonte Orientale presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara e vicepresidente della SIPPS – aiuta i genitori nell’accettare un bambino diverso e può dare un sostegno a madri e padri in vari momenti di crisi: difficoltà di alimentazione, difficoltà nell’educazione, gestione dei disturbi del sonno, del comportamento, dell’angoscia di separazione. Non basta però reggere il filo: occorre volerlo fare, averne le motivazioni, occorre il vento, cioè la creatività e l’energia per farlo nel migliore dei modi”.

La giornata inaugurale terminerà con due letture magistrali tenute dai professori di rilevanza internazionale: Giuseppe Saggese spiegherà il nuovo percorso di formazione del Pediatra. Il Presidente della Conferenza Permanente dei Direttori delle Scuole di Specializzazione di Pediatria si soffermerà infatti sul Decreto di riordino delle Scuole di Specializzazione, firmato il 4 febbraio 2015 dal Ministro dell’Università, Istruzione e Ricerca e dal Ministro della Salute. Il Decreto contiene importanti novità per la Pediatria in quanto riordina, a dieci anni di distanza dal precedente, il percorso formativo delle Scuole di Specializzazione e contiene due importanti risultati: aver mantenuto la durata del Corso in cinque anni e aver previsto il percorso formativo organizzato secondo il modello europeo dell’European Board of Pediatrics (EBP).

La pediatria, dunque, deve essere considerata alla stregua della “medicina interna” del bambino, comprendente sia la pediatria generale delle cure primarie e secondarie sia i settori specialistici della pediatria. La Scuola di Specializzazione in Pediatria si pone infatti l’obiettivo di formare un pediatra “a tutto tondo”, ossia uno specialista in grado di iniziare a svolgere la propria professione in qualsiasi ambito di lavoro si trovi ad operare una volta completato il suo programma formativo.

Non bisogna poi dimenticare le (sub) specialità pediatriche, la parte più qualificante dello sviluppo scientifico-culturale della pediatria negli ultimi trent’anni. Tale sviluppo ha avuto importanti ricadute sulla qualità delle cure fornite dai pediatri nei vari settori specialistici della pediatria (neonatologia, emato-oncologia pediatrica, endocrinologia pediatrica, gastroenterologia pediatrica, pneumologia pediatrica, ecc…), evitando il ricorso a specialisti d’organo dell’adulto e rafforzando allo stesso tempo il concetto di “area pediatrica”.

Infine, parlando della pediatria di famiglia, per la prima volta il Decreto definisce un percorso formativo organico per cure primarie all’interno della Scuola di Specializzazione in Pediatria.

La seconda lettura magistrale sarà a cura di Marcello Giovannini, Professore Emerito di Pediatria dell’Università degli Studi di Milano che presenterà il proprio lavoro sul Programming e re-programming del gusto. Alcune malattie come obesità, il diabete e l’ipertensione, sono dovute principalmente a scelte alimentari errate che si basano sulle esperienze gustative vissute già nelle prime epoche di vita. Nel corso degli ultimi decenni sono state acquisite importanti conoscenze sullo sviluppo del gusto nel bambino.

È noto che pochi giorni dopo la nascita, i neonati sono capaci di percepire soluzioni dolci. La preferenza per il gusto dolce rimane accentuata per tutta l’infanzia ed inizia a ridursi nella tarda adolescenza. Diversamente da quanto è stato osservato per il gusto dolce, alla nascita sono state rilevate risposte di repulsione per il gusto amaro (smorfie e protrusione della lingua) e per l’aspro (contrazione delle labbra e strizzata di occhi). L’abilità di percepire e di rispondere al gusto salato, invece, non si manifesta prima dei 2-6 mesi di vita. Tali preferenze gustative sembrano determinate, in parte, dalla genetica. Studi comportamentali suggeriscono che sin dall’ultimo trimestre di gravidanza i recettori del gusto e dell’olfatto sono funzionanti e capaci di percepire i continui cambiamenti di sapore del liquido amniotico. Sin prima della nascita il feto è esposto ad un’ampia varietà di sapori, che riflettono le abitudini alimentari della mamma e, se il bambino sarà allattato al seno, il neonato ritroverà tali sapori anche nel latte materno.

Attraverso queste prime esperienze sensoriali il bambino quindi impara a conoscere i cibi della cultura della propria famiglia. Il che, al momento del divezzamento, aumenta il gradimento e la preferenza di alimenti con sapori simili. Al contrario, il neonato alimentato con formula è esposto ad un gusto monotono e potrebbe gradire meno gli alimenti che si allontanano dal sapore della formula. Con l’introduzione di alimenti complementari, il bambino continua ad imparare dalle diverse esperienze sensoriali.

I bambini continuamente esposti ad una grande varietà di alimenti “sani” imparano ad apprezzarli e mostrano una maggiore predisposizione ad assaporare cibi nuovi. L’esposizione ripetuta ad alimenti nuovi in fasi precoci della vita può ridurre le tendenze neofobiche e aumentare le preferenze alimentari nei bambini. E’ stato osservato che per aumentare il consumo e il gradimento di un alimento nuovo è necessario proporre al bambino tale alimento tra le 6 e le 15 volte e che proporre alimenti nuovi in un ambiente sociale positivo farà aumentare la disponibilità dei bambini a mangiarli.

Il secondo giorno di lavori, venerdì 16, si aprirà con la presentazione di una Consensus sulla Vitamina D: dalla carenza alle azioni scheletriche; dalle infezioni e allergia fino all’obesità e al diabete. Spazio poi ad un talk-show sulle vaccinazioni. Nel corso della giornata riflettori puntati poi sul Corso “Valutazione neuroevolutiva e segnali di allarme psicomotorio nei primi due anni di vita. Come riconoscere indicatori di rischio e segnali di allarme con i bilanci di salute” e sugli acronimi infettivologi.

La “Consensus sui disordini gastrointestinali funzionali” darà il via alla giornata di sabato 17 ottobre, che proseguirà con una sessione sullo smart food. In programma altri due Corsi: il primo riguardante la “Simulazione avanzata in Pronto Soccorso pediatrico” ed il secondo inerente la “Nutrizione Pediatrica per Farmacisti”: dal pit stop su formule speciali al baby food fino alle false allergie alimentari.

Nel corso della terza giornata di lavori di Stresa, saranno poi approfonditi la prevenzione dei disturbi della crescita, l’antibioticoterapia, la dislessia, la disgrafia e la discalculia, l’infiammazione e dolore nel bambino e la sicurezza dei farmaci in pediatria.

Il Congresso si chiuderà domenica 18 con due sessioni interamente dedicate alla Pediatria Preventiva e Sociale: si parlerà, tra l’altro, del Progetto “Ci piace sognare”, del ruolo del pediatra di famiglia nella gestione delle malattie rare e nella diagnosi precoce e nel follow-up del bambino con patologie onco-ematologiche; senza dimenticare argomenti come la prevenzione andrologica nel bambino per un adulto sano, la Dermatite Atopica, l’impatto storico sociale dell’immigrazione in sanità e le Bandiere verdi, un nuovo approccio scientifico al mare dei bambini. Spazio, infine, al Progetto di monitoraggio, prevenzione e terapia dell’influenza 2015-2016 dal titolo “L’influenza che verrà”: la relazione prenderà in considerazione le nuove opportunità farmacologiche nella prevenzione e nella terapia dell’influenza.

A Stresa la SIPPS ha inoltre previsto tre Sessioni di Comunicazioni Orali per coinvolgere i nuovi colleghi: i giovani medici e gli specializzandi potranno presentare le proprie esperienze maggiormente innovative. “Una scelta – conclude il Presidente Di Mauro – che sottolinea ancora una volta il nostro impegno verso la classe medica futura. Ai nostri ragazzi garantiamo infatti non solo l’iscrizione gratuita ma anche la possibilità di ritagliarsi un proprio spazio per illustrare i propri lavori”.

Programma del Congresso al seguente link:

http://www.sipps.it/pdf/congressi/stresa/programma2015.pdf

fonte: ufficio stampa

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...