insalutenews.it

Leucemia mieloide acuta, cellule CAR-Natural Killer. Ecco la nuova frontiera della cura “pronta all’uso”

Nasce la Rete italiana finanziata da Fondazione Umberto Veronesi. Al Bambino Gesù la sperimentazione di una nuova terapia con cellule geneticamente modificate per le forme recidivate e resistenti alle cure convenzionali Roma, 24 gennaio...

Il microbioma umano è altamente trasmissibile. Dalla scoperta importanti implicazioni per la nostra salute

Uno studio internazionale coordinato dal Dipartimento Cibio dell’Università di Trento mostra che componenti del microbioma provengono dalle interazioni sociali. Infatti, oltre alla trasmissione madre-neonato alla nascita, un’altra fonte decisiva dei microbi che contribuiscono alla...

Osteosarcoma, identificata proteina responsabile dell’instabilità genomica. Scoperta italiana

Un’alterazione cromosomica coinvolta nello sviluppo dell’osteosarcoma, un tumore delle ossa ancora poco curabile, si verifica quando manca o è alterata una piccola proteina chiamata Profilina 1. La scoperta è avvenuta nell’ambito di una ricerca...

Come il digiuno modifica il cervello. Scoperti drammatici cambiamenti nell’espressione genica del sistema nervoso centrale

Lo studio, pubblicato sulla rivista “Cellular and Molecular Life Sciences”, è coordinato dall’Università di Pisa Pisa, 17 gennaio 2023 – Molte persone ricorrono al digiuno spinte dalla moda o dalla pubblicità. Mentre alcuni effetti...

Sclerosi laterale amiotrofica, l’impatto clinico dell’intelligenza artificiale sulla qualità di vita dei pazienti

A cura del prof. Vincenzo Silani, già Professore Ordinario di Neurologia – Università degli Studi di Milano, Direttore Dipartimento di Neuroscienze, Direttore Laboratorio Sperimentale di Neuroscienze – IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano Roma, 16...