Minori, le tipologie di abuso
E’ doveroso ricordare che quando si parla di abuso non ci si riferisce ad una patologia ma ad un comportamento, ad un evento che un minore subisce, e che le definizioni riguardano l’evento e non...
E’ doveroso ricordare che quando si parla di abuso non ci si riferisce ad una patologia ma ad un comportamento, ad un evento che un minore subisce, e che le definizioni riguardano l’evento e non...
La corretta alimentazione inizia dalla scelta degli alimenti che portiamo sulla nostra tavola. Purtroppo molte persone ignorano l’importanza di una loro buona conservazione che ci permette di preservare la qualità di ogni singolo alimento....
È cronaca quotidiana l’arresto di ragazzi di 16-18-20 anni per detenzione e spaccio di droga. Spesso si tratta di giovani appartenenti ad ottime famiglie, questo suscita in me alcune riflessioni: sappiamo che le sostanze...
Le infezioni ospedaliere (I.O.) sono per definizione un problema di sanità pubblica molto importante, non solo per le gravi ripercussioni sull’utente/paziente ma anche e soprattutto per quanto attiene il controllo di qualità delle prestazioni...
L’ipertiroidismo è una sindrome clinica causata da un eccesso di ormoni tiroidei nel circolo sanguigno. Sindrome perché interessa molti organi del nostro organismo: il cuore, il sistema muscolare, la cute, il cervello, l’intestino, l’osso,...
L’undicesima edizione del “Rapporto Osservasalute”, analisi dello Stato sulla salute della popolazione e sulla qualità dell’assistenza sanitaria nelle Regioni Italiane, pubblicato dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute, ha evidenziato che la Campania è la regione più...
Il termine Ritardo di Linguaggio viene utilizzato per indicare la mancata acquisizione di adeguate competenze linguistiche in bambini di età compresa tra i 2 e i 4 anni, in assenza di deficit sensoriali, cognitivi...
È cresciuta in maniera esponenziale, già da qualche anno, la produzione da parte delle maggiori aziende leader del settore di bibite light che utilizzano una particolare pianta, la Stevia. Essa vanta un potere dolcificante...
Le carotidi insieme alle arterie vertebrali, sono le arterie che portano il sangue al cervello. La formazione di una placca aterosclerotica (ateroma) con il progressivo restringimento del lume delle arterie carotidi a livello extra-intracranico,...
Truffe, rapine a mano armata, furti in appartamento, estorsioni, borseggi… reati come questi rientrano ormai all’ordine del giorno nelle cronache. Certo, l’impegno profuso dalle Forze dell’Ordine per contrastare tutto ciò è notevole e costante,...
Le intolleranze alimentari sono le “allergie non allergiche”. Questa definizione risale al 1991, quando l’allergologo Kaplan presentò un suo articolo in cui descriveva l’esistenza di stati allergici che non era possibile correlare alle immunoglobuline...
Gli studi sul fenomeno dell’abuso e del maltrattamento nei confronti dei minori hanno conosciuto, nel corso degli anni, diverse fasi teoriche ed interpretative focalizzando l’interesse sull’abuso fisico e la Sindrome del bambino battuto è...
Il futuro della scienza, a mio parere, sarà in dimensione nanometrica. Per avere un’idea della scala di misure di cui stiamo parlando, basta dire che un nanometro equivale a un milionesimo di millimetro: una...
I rischi di pensare alla sanità come settore nel quale occorre esclusivamente far quadrare i bilanci pubblici, sono forti e talvolta supportati dalla bioetica di matrice liberale ed utilitaria. Ma quale è il rapporto...
Ogni giorno facciamo delle scelte. Alcune sembrano insignificanti, altre invece si rivelano veramente importanti, al punto da condizionare il corso della nostra esistenza. Per quanto insignificanti alcune di esse possono influenzare in modo significativo...
Sintetizzato in medicina a scopo terapeutico prima, diffuso tra i culturisti a scopo dopante poi, il Ghb ha vertiginosamente scalato la classifica delle sostanze pericolose. È incolore, inodore e quasi insapore, se aggiunto a...
Ho iniziato la mia attività di medico all’interno del Carcere di Benevento. Lì ho conosciuto l’emarginazione, la tossicodipendenza, l’AIDS, l’alcolismo. All’inizio tutta questa sofferenza induceva timore e paura. Poi ho compreso che si trattava...
Il corpo può assumere significati diversi nell’immaginario adolescenziale. Lo sviluppo puberale crea uno sconvolgimento somatico e il corpo sembra un estraneo; esso si impone diventando un protagonista non voluto né previsto. I ragazzi e...
L’aumento dell’età media è strettamente correlato ad un incremento dei problemi urinari. Negli uomini la comparsa di sintomi urinari potrebbe essere un segnale di problematiche legate alla prostata. La prostata è una ghiandola con...