insalutenews.it

La qualità delle acque minerali italiane, uno studio illustra quali elementi e ioni potenzialmente pericolosi per la salute sono stati riscontrati nelle acque minerali analizzate

L’acqua rappresenta un’essenziale risorsa per tutti i sistemi viventi, ma alcuni elementi in essa contenuti possono causare effetti avversi alla salute. Numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato una correlazione tra esposizione ad elementi in traccia...

Colonscopia virtuale, cosa è e a cosa serve

Negli ultimi decenni nei paesi maggiormente sviluppati, come Europa e Stati Uniti, l’incidenza di malattie a carico del colon-retto è fortemente aumentata a causa di variazioni delle abitudini alimentari, stress, inquinamento generalizzato e così...

Alimentazione e invecchiamento

Tutte le attività metaboliche subiscono un rallentamento intorno ai 45 anni: ciò sicuramente dipende dal nostro genotipo, ma per l’80% dipende dallo stile di vita che adottiamo, e quindi dalla nostra alimentazione ed attività...

Disturbi Specifici di Apprendimento

I Disturbi Specifici di Apprendimento, indicati con l’acronimo DSA, interessano alcune specifiche abilità dell’apprendimento scolastico, in un contesto di funzionamento intellettivo adeguato all’età anagrafica. I DSA assumono una specifica denominazione in base all’abilità scolastica...

I caffè più bizzarri del mondo

A chi non piace sorseggiare una buona tazzina di caffè o soltanto apprezzarne l’aroma intenso? Sia esso ristretto, lungo o macchiato, è davvero una bevanda che conquista tutti. Per i consumatori più facoltosi ne...

Droga e alcol, i giovani vittime di se stessi e delle istituzioni. All’interno la testimonianza esclusiva di un tossicodipendente

È cronaca quotidiana l’arresto di ragazzi di 16-18-20 anni per detenzione e spaccio di droga. Spesso si tratta di giovani appartenenti ad ottime famiglie, questo suscita in me alcune riflessioni: sappiamo che le sostanze...

Infezioni ospedaliere, quali i rischi

Le infezioni ospedaliere (I.O.) sono per definizione un problema di sanità pubblica molto importante, non solo per le gravi ripercussioni sull’utente/paziente ma anche e soprattutto per quanto attiene il controllo di qualità delle prestazioni...

Ipertiroidismo, una sindrome che interessa molti organi del nostro organismo: il cuore, il sistema muscolare, la cute, il cervello, l’intestino, l’osso, ecc.

L’ipertiroidismo è una sindrome clinica causata da un eccesso di ormoni tiroidei nel circolo sanguigno. Sindrome perché interessa molti organi del nostro organismo: il cuore, il sistema muscolare, la cute, il cervello, l’intestino, l’osso,...

Ritardo di linguaggio nei bambini

Il termine Ritardo di Linguaggio viene utilizzato per indicare la mancata acquisizione di adeguate competenze linguistiche in bambini di età compresa tra i 2 e i 4 anni, in assenza di deficit sensoriali, cognitivi...

Truffe agli anziani, come evitarle

Truffe, rapine a mano armata, furti in appartamento, estorsioni, borseggi… reati come questi rientrano ormai all’ordine del giorno nelle cronache. Certo, l’impegno profuso dalle Forze dell’Ordine per contrastare tutto ciò è notevole e costante,...

Abuso e maltrattamento del minore

Gli studi sul fenomeno dell’abuso e del maltrattamento nei confronti dei minori hanno conosciuto, nel corso degli anni, diverse fasi teoriche ed interpretative focalizzando l’interesse sull’abuso fisico e la Sindrome del bambino battuto è...

Sanità e bioetica, quale rapporto?

I rischi di pensare alla sanità come settore nel quale occorre esclusivamente far quadrare i bilanci pubblici, sono forti e talvolta supportati dalla bioetica di matrice liberale ed utilitaria. Ma quale è il rapporto...