La sfida delle Neuroscienze in Italia
Oggi vi è una grande richiesta di ampliare le opportunità di comunicazione tra neuroscienziati che si dedicano ad ambiti diversi di ricerca, al fine di trovare nuove strategie per la ricerca e per la...
Oggi vi è una grande richiesta di ampliare le opportunità di comunicazione tra neuroscienziati che si dedicano ad ambiti diversi di ricerca, al fine di trovare nuove strategie per la ricerca e per la...
Roma, 3 settembre 2015 – Il Meeting della Federazione Mondiale di Neurochirurgia, per la prima volta in Italia, nell’anno in cui ricorre il 60^ Anniversario della nascita di questa Organizzazione. La sua missione, quale...
XXVII Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale “L’Aquilone, il suo filo e il vento” 15-18 Ottobre 2015 Hotel Regina Palace – Stresa Roma, 1 settembre 2015 – Dal 15 al 18...
Al Monzino i primi 45 interventi di successo su pazienti considerati incurabili. Al via il Centro per il trattamento integrato della fibrillazione atriale cronica Milano, 31 agosto 2015 – I malati di fibrillazione atriale...
LINK, il “collegamento” tra medici per guarire prolasso e incontinenza urinaria, a due anni dal suo esordio in Lazio conferma la propria validità anche a livello nazionale. Il centro uroginecologico dell’ospedale Regina Apostolorum di...
I consigli degli esperti del Bambino Gesù, dalle allergie alimentari ai disturbi dell’apprendimento passando per l’inserimento. Focus sul rapporto genitori/insegnanti 31 agosto 2015 – Con l’avvio del nuovo anno scolastico – si parte il...
É uno dei più comuni disordini dell’età evolutiva la cui prevalenza si colloca tra intorno al 3% della popolazione Cos’è? ADHD, Attention Deficit Hyperactivity Disorder, in italiano DDAI, Disturbo da Deficit di Attenzione ed...
Che cos’è Il Disturbo Aspecifico (o non Specifico) di Apprendimento riguarda difficoltà di apprendimento in relazione a capacità cognitive al di sotto della media e/o a patologie di vario tipo: sensoriali (es. sordità o...
I più noti sono la dislessia e i disturbi della scrittura e dell’aritmetica. Vediamo nel dettaglio in cosa consistono, quando si manifestano e in che modo intervenire per risolverli. Ecco quali sono i segnali...
La sedia, il banco, gli zaini pesanti. È davvero colpa della scuola se ai nostri piccoli fa male la schiena? Alcuni miti da sfatare grazie agli esperti del Bambino Gesù Tante ore seduti in...
Negli ultimi decenni la scuola ha visto grandissime trasformazioni, non solo per le varie riforme del sistema scolastico, e per i cambiamenti nella società, ma anche per soggiacenti cambiamenti nelle dinamiche individuali e nelle...
Distacco, ansie, paure, adattamento. Ecco cosa fare per rendere meno traumatico per bambini e ragazzi il primo giorno di scuola. DISTACCO E INSERIMENTO Dopo tanti giorni di vacanza trascorsi al mare, o in montagna,...
Il problema delle allergie alimentari è in continuo aumento: in una città come Roma ci sono almeno 20.000 bambini ad alimenti, nel Lazio 50.000. Le allergie alimentari interessano infatti il 2-3% dei bambini al...
“Favorire gli screening, la diffusione dei defibrillatori e rendere sistematiche le autopsie”. La cardiologa Silvia G. Priori ha coordinato i lavori per la stesura del documento Pavia, 29 agosto 2015 – Come prevenire la...
La Endoscopic and Laparoscopic Surgeons of Asia (ELSA) è la più grande associazione mondiale di chirurgia endoscopica e mini invasiva Torino, 29 agosto 2015 – Per la prima volta nella storia della Medicina e...
Una scelta dettata dalle condizioni critiche di salute. I chirurghi: “Non potevamo trapiantare uno e lasciare l’altro in attesa”. 17 trapianti di fegato dall’inizio dell’anno 28 agosto 2015 – Erano entrambi in lista per...
Alle Scotte di Siena ogni anno oltre 300 biopsie al pancreas Meeting “Live Endoscopia ed Ecoendoscopia” 4 settembre 2015 Ospedale Santa Maria alle Scotte – Siena Siena, 27 agosto 2015 – L’eccellenza senese nella...
I pazienti candidabili alla Radiologia Interventistica spesso non ne conoscono l’esistenza, e dunque perdono possibilità di cure, in molti casi salvavita Milano, 27 agosto 2015 – “La Radiologia Interventistica si sta delineando come quarto pilastro delle cure...
Il prof. Sandro Rossi, del San Matteo di Pavia, è stato il primo a ideare questa tecnica, esportata poi nel mondo Pavia, 27 agosto 2015 – Eliminare i tumori senza la chirurgia. È questa la...
Ricerca condotta tra l’ospedale di Siena e l’Università di Oxford dimostra che i soggetti con performance peggiori nei compiti di intelligenza ottengono maggiori benefici dalla stimolazione elettrica corticale rispetto a soggetti più rapidi Siena,...
“Basta tagli alla sanità!”. Il commento dell’Anaao Assomed alle dichiarazioni di Cottarelli Roma, 24 agosto 2015 – Le dichiarazioni di Carlo Cottarelli in merito alla possibilità di spremere dal “limone sanità” altri 3-5 miliardi...
Il sistema penitenziario è al collasso. E quanto più si supera la soglia, tanti più suicidi vengono portati a termine Quotidianamente le cronache riportano arresti per droga. Voglio subito precisare che non è pensabile...
Lo Sciamano, gran sacerdote e medico, insegnava come la vita nel cosmo fosse organizzata secondo princìpi musicali, nei quali regnava il ritmo e l’armonia Nell’ambito della riabilitazione in psichiatria, vorrei soffermarmi sulla musicoterapia. In...
Lo studio indica nuovi meccanismi di azione della malattia legati a una disfunzione delle citochine Siena, 20 agosto 2015 – Ricerca senese evidenzia nuovi meccanismi alla base della sindrome di Rett, una rara e...