Attraversando la nebbia
In ogni opera di creazione, anche se in diversa forma, emerge sempre un tratto autobiografico. Ci riferiamo, in questo caso, a generi di scrittura, quali il diario, le memorie, il romanzo autobiografico, dove i...
In ogni opera di creazione, anche se in diversa forma, emerge sempre un tratto autobiografico. Ci riferiamo, in questo caso, a generi di scrittura, quali il diario, le memorie, il romanzo autobiografico, dove i...
Consideriamo il concetto di necessità calorica. Come esempio di tale necessità calcoliamo il fabbisogno energetico di un individuo di 25 anni, di sesso maschile e del peso di 66 kg, che pratica attività leggera...
Per incoraggiare i futuri anestesisti a dedicarsi sempre più al tema del dolore sarà necessario un approccio più mirato alla ricerca e l’esperienza in strutture più complesse dove si operano trattamenti complicati. È quanto...
La prima procedura di ablazione del Centro-Sud mediante una rivoluzionaria apparecchiatura per il mappaggio cardiaco 3D è stata effettuata presso la Casa di Cura di Maddaloni Maddaloni (CE), 11 dicembre 2015 – Si può...
La terapia del dolore era già presente negli studi degli specializzandi in anestesia, ma è solo dal 2015 che la Scuola di specializzazione si chiama “Anestesia rianimazione terapia Intensiva e del dolore”. Ne abbiamo...
Palermo, 11 dicembre 2015 – L’ISMETT (Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione) di Palermo taglia il traguardo dei cento trapianti di fegato da donatore vivente eseguito su un paziente adulto....
11 dicembre 2015 – Movimento Difesa del Cittadino, in collaborazione con Frodi Alimentari, in occasione delle feste natalizie, lanciano un vademecum per fare acquisti online di cibo in modo sicuro. L’e-commerce infatti offre moltissimi...
Numerose patologie comuni nelle donne come la dismenorrea, il dolore cronico pelvico da endometriosi, la sindrome del colon irritabile, l’emicrania e la fibromialgia non sono sempre facilmente trattabili. Le donne hanno un’intensità di dolore...
Al centro delle discussioni le recenti ricerche scientifiche nel campo della nutrizione, ma anche tanta attenzione alla persona e al suo benessere psicofisico. Tra i temi emergenti: l’importanza dell’ascolto empatico nella relazione col paziente...
La carenza di vitamina D interessa tra il 50 e il 70% dei bambini italiani. Insufficiente esposizione solare, stili di vita errati, allattamento esclusivo prolungato al seno, obesità e colore della pelle sono i...
“Occorre un miglioramento della diagnosi e del trattamento del dolore cronico non oncologico che affligge gran parte degli italiani e il cui impatto in termini di costi e di qualità di vita è ancora...
Roma, 10 dicembre 2015 – Si apre per oggi a Napoli, presso il Centro Congressi della Stazione Marittima, il XIV Congresso Nazionale dell’Area culturale del dolore SIAARTI e il XXV Convegno della Sicurezza in...
I pazienti del Gianicolo realizzano una riproduzione della Porta di San Pietro. Il 17 dicembre la sede di Palidoro diventa luogo giubilare per la diocesi di Porto-Santa Rufina 10 dicembre 2015 – All’indomani dell’apertura...
Uno studio condotto dall’In-Cnr di Pisa e dall’Università di Pisa e pubblicato su “Current Biology” dimostra che è possibile potenziare la plasticità del cervello adulto con una strategia molto semplice: pedalare in bicicletta Roma,...
Milano, 10 dicembre 2015 – Ricercatori e clinici dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, una delle 18 strutture di eccellenza del Gruppo Ospedaliero San Donato, hanno preso in esame il sistema immunitario di alcuni...
La Legge 38/2010, approvata all’unanimità dal Parlamento italiano e considerata un modello di eccellenza dalla Commissione Europea, è ancora misconosciuta a troppi operatori sanitari. Ne abbiamo parlato con il prof. Guido Fanelli, ordinario di...
La SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana), apre il proprio XXXVI Congresso nazionale con un importantissimo workshop di caratura internazionale in cui alcuni tra i massimi esperti di nutrizione di Australia, Cina, India, Stati...
È quanto racconta Antonio Corcione, presidente della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva, alla vigilia del XIV Congresso Nazionale dell’Area culturale del dolore SIAARTI e del XXV Convegno della Sicurezza in...
È quanto auspica la dott.ssa Maria Rita Zambuto, dirigente presso l’azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, che ha rilasciato questa intervista alla vigilia del Congresso Nazionale delle donne in neurochirurgia che si svolgerà...
Lo studio del Bambino Gesù pubblicato su Hepatology. La presenza di infiammazione fattore discriminante per identificare i bambini a rischio Roma, 9 dicembre 2015 – I bambini che presentano fegato grasso associato a epatite...
Roma, 7 dicembre 2015 – Si svolgerà l’11 dicembre a Reggio Emilia, presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova il Congresso Nazionale delle donne in neurochirurgia. Un evento di ampia risonanza che vedrà decine di esperte...
Per lenire il dolore della perdita di 100 euro dobbiamo vincerne almeno 225. Il punto sulla neuroeconomia al Forum delle Neuroscienze Roma, 6 dicembre 2015 – Se il nostro cervello fosse costituito dalla sola...
“Un amore idealizzato di fusione completa è un amore infantile che restringe la coscienza, la consapevolezza, la lucidità. Solo il tradimento può far aprire gli occhi” Umberto Galimberti scrive in un famoso articolo: “Non...
Le dichiarazioni del prof. Aldo Franco De Rose, della Clinica Urologica di Genova e Presidente dell’Associazione Andrologi Italiani La crema dell’Amore, per la terapia del deficit erettile, potrebbe rappresentare l’evoluzione della rivoluzione. In pratica,...