insalutenews.it

Valvole cardiache, in Italia solo 5.000 interventi mininvasivi l’anno. L’appello della SIC: “Basta ai tagli sul diritto alla vita”

Il prof. Francesco Romeo, Presidente Nazionale della Società Italiana di Cardiologia: “In Germania queste operazioni sono oltre 50mila. L’utilizzo di tecniche adatte anche agli ultra 75enni può salvare molti pazienti altrimenti non operabili”. Dal...

Depressione e disagio psichico nella coppia in dolce attesa. Un progetto migliora l’esito del parto e protegge il nascituro da traumi

Sono i risultati preliminari di uno studio in corso presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma che sono stati resi noti in occasione del 3° Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicotraumatologia e...

Per la prima volta al mondo trapiantato un rene al posto della milza su una bimba di 6 anni all’ospedale Molinette

La particolare condizione immunologica della bambina, che rendeva pressoché impossibile trovare un donatore compatibile, è stata gestita dall’Immunogenetica dei trapianti, che ha identificato con tecniche avanzate quali potessero essere gli abbinamenti giusti per il...

Aumentano tempi di attesa per operazioni e visite, strutture in cattive condizioni, medici e pediatri meno disponibili. La fotografia del XIX Rapporto PIT Salute

Roma, 15 dicembre 2016 – Difficoltà di accesso alle prestazioni (soprattutto complesse come visite, interventi, PMA), cattive condizioni delle strutture, difficoltà nel rapporto con medici di famiglia e pediatri, deficit e costi dell’assistenza residenziale...

Network cerebrali alterati e disabilità cognitive nel Parkinson. La scoperta apre la strada a un nuovo approccio diagnostico

Uno studio dell’IRCCS Ospedale San Raffaele svela la presenza di network cerebrali alterati nei pazienti che soffrono di malattia di Parkinson e che presentano deficit cognitivi. La scoperta potrebbe migliorare la diagnosi precoce di...