insalutenews.it

Glaucoma, colpisce un milione di persone in Italia. Il 30% dei casi di cecità evitabile con la prevenzione

Dal controllo della pressione oculare alla neuro-protezione: ecco come cambia l’approccio terapeutico al glaucoma. Gennaio è il mese mondiale della conoscenza del glaucoma. Presentato a Roma il “Documento sulla Qualità di Vita del paziente...

Medicina rigenerativa: dai foglietti di grafene nuove protesi ossee personalizzate

Prof. Massimiliano Papi, Istituto di fisica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: “La nostra strategia potrebbe rivoluzionare la medicina e la chirurgia rigenerativa perché ci consente di progettare una struttura ossea personalizzata su una superficie...

Chirurgia urologica 4.0. Il futuro della robotica al Techno-Urology Meeting

La chirurgia si sta evolvendo attraverso l’integrazione di nuove tecnologie allo scopo di ottimizzare la qualità delle prestazioni chirurgiche offerte al paziente. Analogamente alla “quarta dimensione” dell’industria, alcune tecnologie avanzate come l’augmented reality, la...

Malattie cardiache: i nanofarmaci che arrivano al cuore mediante inalazione

Uno studio coordinato dall’Irgb-Cnr ha dimostrato l’efficacia sperimentale di un nuovo approccio terapeutico per il trattamento di disturbi cardiovascolari, che mima il comportamento delle particelle inquinanti quando attaccano il sistema cardiocircolatorio. La ricerca, condotta...