insalutenews.it

Tumore polmonare e mesotelioma: disattivando una proteina muoiono le cellule del cancro

La riattivazione mirata dell’oncosoppressore RBL2/p130 attraverso l’inibizione della proteina AKT ha dimostrato efficacia in linee cellulari. Ipotesi per future strategie terapeutiche attraverso l’utilizzo mirato di farmaci inibitori che sono in fase di sperimentazione clinica...

Alzheimer, scoperti meccanismi all’origine della malattia. Studio su pazienti lo conferma

Roma, 28 marzo 2018 – A meno di un anno dalla rivoluzione copernicana nell’approccio alla malattia di Alzheimer firmata dal ricercatore dell’Università Campus Bio-Medico (UCBM) Marcello D’Amelio su Nature Communications, arriva lo studio dell’Università...

Tumori, monitorare evoluzione in tempo reale per combattere recidive e migliorare scelte terapeutiche

1° International Workshop “Eterogeneità tumorale e medicina di precisione: sfide e opportunità terapeutiche”. Ciliberto: “La medicina di precisione mira ad eradicare la neoplasia colpendone le cause specifiche, oggi nuove informazioni ci guidano in una battaglia...