insalutenews.it

Scoperta alterazione genetica all’origine della precoce ossificazione del cranio dei neonati

Il risultato dello studio, coordinato dai ricercatori dell’Istituto di Anatomia Umana e Biologia cellulare della sede di Roma dell’Università Cattolica, in collaborazione con l’UOC di Neurochirurgia Infantile della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS,...

Deficit cognitivi e patologie croniche. 2 proteine attivate dall’esercizio fisico mettono k.o. i danni dell’età

Recenti studi scientifici svolti in collaborazione da UPMC- Centro Medico dell’Università di Pittsburgh (Stati Uniti) e UPMC Italy hanno dimostrato che la regolare pratica fisica di tipo aerobico e di media intensità, ha un’azione...

Tumori, diseguaglianze territoriali nell’assistenza. Troppi vincoli di budget nella scelta delle terapie

Per il 43% degli oncologi, condizionamenti dai limiti di spesa nelle regioni. Stefania Gori, presidente AIOM: “Vanno ridimensionati i prontuari terapeutici regionali. È sufficiente l’approvazione centrale dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Le valutazioni multiple causano...