insalutenews.it

Le conseguenze della carenza energetica nello sport: ossa, cuore, performance. Convegno all’Università di Torino

I Disturbi del Comportamento Alimentare possono compromettere la salute, causando disturbi gravi e comportare un rischio significativo di morte prematura. La Commissione Regionale Pari Opportunità ha promosso convegni e incontri di sensibilizzazione e di...

Tumore ovarico, estendere lo studio a tutte le donne sane della famiglia

È difficilissimo diagnosticarlo e, soprattutto, da oltre 40 anni, nonostante gli sforzi non si registrano miglioramenti significativi nelle aspettative di guarigione. L’Associazione Women For Oncology Italy pone l’attenzione su questa patologia in occasione della...

Antibioticoresistenza, ogni anno 25.000 le vittime dei ‘superbatteri’ in Europa. L’emergenza continua

“Non perdere un’arma indispensabile di protezione della salute come i farmaci antibiotici”: è l’obiettivo dell’impegno messo in campo da Governi e Istituzioni di tutto il mondo per contrastare il fenomeno resistenza-antimicrobica (AMR), che causa...

Tumore al fegato, nuova scoperta: il microbiota intestinale predice chi si ammalerà tra le persone a rischio

La scoperta, grazie a una ricerca di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli-IRCCS e Università Cattolica in collaborazione con Fondazione IRCCS-Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, consentirà una prevenzione mirata per i pazienti con fegato...

Embrione artificiale, Fondazione PMA: “Aprire alla ricerca potrebbe aiutare la cura di gravi malattie”

“SLA e malattie genetiche come l’anemia mediterranea o l’Alzheimer degenerativo possono essere combattute grazie al genoma editing”, dichiara il prof. Luca Mencaglia, Medico Specialista in Ginecologia e Ostetricia e Direttore Unità Operativa Complessa Centro...