insalutenews.it

Frattura collo del femore nell’anziano, intervento entro le 48 ore. Eccellenza sanitaria all’AOU di Orbassano

La frattura del femore nell’anziano rappresenta un evento particolarmente frequente e destinato ad aumentare in relazione all’invecchiamento della popolazione Orbassano, 11 settembre 2018 – L’obiettivo richiesto dal Ministero e dalla Regione – raggiungere la...

Dobbiamo vaccinare i nostri figli prima che si verifichino le malattie! L’appello dei pediatri

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale sottolinea l’importanza della copertura vaccinale come vero e proprio strumento di prevenzione Roma, 10 settembre 2018 – Un osservatore esterno che volesse cercare di comprendere le...

Tumore della prostata metastatico, 7.000 italiani colpiti ogni anno. Consensus Conference a Bologna

Dott. Alberto Lapini, presidente uro-oncologi SIUrO: “E’ il cancro maschile più frequente e oltre il 90% dei malati riesce a sconfiggerlo. Abbiamo a disposizione terapie innovative ma bisogna migliorare l’assistenza nei casi più gravi...

Miopia in aumento fra i giovani, fattore di rischio l’eccessiva connessione in rete. I consigli dell’oculista

Pisa, 6 settembre 2018 – Oggi più che mai, a partire dalla tenera età, i nostri occhi sono sottoposti all’esposizione continua a schermi artificiali rappresentati da smartphone, tablet, videogiochi o computer tradizionali. Una condizione...

Svelata struttura 3D di un enzima. Dalla scoperta nuovi farmaci per prevenire la formazione di metastasi

Ricercatori dell’Università di Pavia hanno svelato la struttura tridimensionale di LH3, un enzima coinvolto nella formazione di metastasi e in diverse malattie genetiche rare. Lo studio, pubblicato su “Nature Communications”, rappresenta una base importante...

Sindrome dell’intestino corto, nuovo farmaco permette lo svezzamento dalla nutrizione parenterale

Su richiesta dei gastroenterologi pediatri dell’Istituto Gaslini di Genova, l’Agenzia italiana del Farmaco (AIFA) riconosce l’accesso al Fondo 5% per il trattamento con teduglutide della sindrome dell’intestino corto (SBS) nel paziente in età pediatrica:...

Paralisi cerebrale infantile, in Italia colpito 1 neonato ogni 4mila. Appello di ostetrici e ginecologi al ministro Grillo

“Promuovere maggiore conoscenza su questi casi e misure di sostegno alle famiglie, a garanzia di un sistema più equo e di una migliore assistenza a donne e neonati”, così ostetrici e ginecologi al Ministro...

Innovativo intervento mininvasivo in anestesia locale per prevenire ictus da fibrillazione atriale

Pisa, 1 settembre 2018 – Tecnica innovativa per la prevenzione dell’ictus da fibrillazione atriale è stata messa a punto dal dott. Sergio Berti Direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia diagnostica e interventistica della Fondazione C.N.R....