insalutenews.it

Tumore del polmone: identificate nuove caratteristiche dei linfociti T. Aperta la strada per migliorare le terapie

Uno studio di Humanitas sostenuto da AIRC rivela nuove caratteristiche dei linfociti T nei tumori del polmone che, addormentati dalla malattia, sono un potenziale bersaglio dell’immunoterapia. Si tratta di un primo importante passo per...

Fibrosi polmonare idiopatica, il Viagra associato al farmaco in uso migliora la cura

È l’importante risultato di uno studio clinico multicentrico internazionale coordinato per l’Italia dagli pneumologi della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS – Università Cattolica e pubblicato sulla prestigiosa rivista “New England Journal of Medicine”...

Glioblastoma: blocco totale dell’accrescimento massa tumorale in vitro. Proteina CLIC1 bersaglio terapeutico

Uno studio dell’Università Statale di Milano svolto in collaborazione con l’Università di Genova compie un nuovo passo avanti nella conoscenza del meccanismo molecolare alla base dello sviluppo del glioblastoma, il più aggressivo dei tumori...

Nuova generazione di strumenti mininvasivi compatibili con la RM rivoluzionerà le operazioni chirurgiche

Il progetto europeo Openmind ha realizzato una prima generazione di dispositivi micro-invasivi prototipali compatibili con la Risonanza Magnetica e prodotti senza componenti metalliche. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia...

L’obesità è fattore di rischio per l’osteoporosi. Una scoperta dei ricercatori dell’Università di Padova

Nei soggetti obesi l’ormone che aiuta le ossa a mantenersi sane è intrappolato nel grasso e promuove l’obesità. Il professor Carlo Foresta: “Scoperta innovativa, abbiamo chiarito che il tessuto adiposo, catturando la vitamina D,...

Ricerca italiana rivoluziona diagnostica medica: realizzato transistor millimetrico sensibile alla singola molecola

Team multidisciplinare di chimici, fisici e ingegneri italiani dimostra la possibilità di rivelare una singola proteina con un dispositivo bio-elettronico grande qualche millimetro, quindi fabbricabile su vasta scala a basso costo. Promette di diagnosticare...

La chirurgia laparoscopica epatica del Mauriziano vince il primo premio mondiale per il miglior intervento chirurgico

Torino, 11 settembre 2018 – La Chirurgia generale ed oncologica dell’ospedale Mauriziano di Torino ha vinto il primo premio mondiale per il miglior intervento chirurgico epatico in video. Importante riconoscimento conseguito dall’équipe della Chirurgia...