insalutenews.it

Tumore al seno, l’antibiotico riduce significativamente le cellule staminali neoplastiche. Ricerca italo-britannica

Pisa, 20 novembre 2018 – L’effetto antitumorale in vivo della doxiciclina, un antibiotico appartenente alla classe delle tetracicline e comunemente impiegato nel trattamento dell’acne volgare, è stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale Frontiers in...

I neonati sono attivi fin da subito nell’elaborare gli stimoli ambientali. Lo rivela uno studio dell’Università di Padova

Padova, 20 novembre 2018 – È stato pubblicato sulla rivista Current Biology lo studio del team internazionale di ricerca della prof.ssa Teresa Farroni del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della socializzazione dell’Università di...

Ictus ischemico: i nuovi studi sulla diagnostica avanzata e i trattamenti in fase acuta

A cura del prof. Danilo Toni, Associato in Neurologia, Direttore Unità di Trattamento Neurovascolare Policlinico Umberto I di Roma Le novità nell’ambito della patologia cerebrovascolare riguardano i trattamenti di riperfusione nella fase acuta dell’ictus...

I PFAS interferiscono con l’attività ormonale. Scoperta storica all’Università di Padova

L’importante rivista mondiale di settore, il Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, pubblica i risultati di una indagine condotta su oltre duecento giovani: scoperto il meccanismo inibitorio dei PFAS sul testosterone. Gli studiosi, coordinati...

Alzheimer, i primissimi sintomi ‘nascosti’ nel linguaggio. Nuovo metodo di analisi per diagnosi precoce

Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna in collaborazione con l’Arcispedale Santa Maria Nuova IRCSS di Reggio Emilia è riuscito ad individuare specifiche alterazioni nell’uso della lingua parlata in pazienti che presentano i primi segni...