insalutenews.it

Scoperti e catalogati 150mila batteri del microbioma umano finora sconosciuti. Studio dell’Università di Trento

Molti di questi microrganismi sono più prevalenti in popolazioni non occidentalizzate che in occidente, probabilmente come conseguenza del processo di industrializzazione. Uno studio di metagenomica computazionale, coordinato dal team di Nicola Segata dell’Università di...

Scoperta ‘firma molecolare’ che predice l’evoluzione del tumore del seno. Nuovi scenari di ricerca e cura

La scoperta dell’Istituto Europeo di Oncologia, pubblicata oggi su Cell Reports, permette di evitare terapie non necessarie e apre la strada a cure mirate. I risultati svelano inoltre una proprietà sconosciuta delle cellule staminali...

Cancro al seno, la flora batterica del tessuto mammario può predisporre alla malattia

La scoperta, frutto di uno studio collaborativo tra la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica e l’Università della Tuscia, pubblicato sulla prestigiosa rivista “Scientific Reports”, potrebbe portare a nuovi test per...

Otite nei bambini: cause, sintomi e terapia. Quali i rischi e le complicanze

Intervista al prof. Alberto Macchi, Dirigente Primo Livello- ASST Sette Laghi Varese Clinica di Otorinolaringoiatria Università degli Studi dell’Insubria; Presidente IAR (Accademia Italiana di Rinologia) L’Otite è una delle patologie più diffuse tra i bambini,...

Linfoma di Burkitt, identificata una terza forma della malattia. Ricerca italo-irachena

Grazie alla collaborazione tra Istituto Pasteur Italia, Sapienza Università e Children’s Welfare Teaching Hospital dell’Università di Baghdad, coordinata dalla prof.ssa Stefania Uccini, è stato possibile diagnosticare nei bambini iracheni una terza forma del Linfoma...

Scompenso cardiaco: tre marcatori predicono il futuro dei pazienti. Rivoluzione nella diagnosi cardiologica

Il dosaggio dei tre biomarcatori consente di adattare la strategia terapeutica sulla base del rischio individuale di ogni singolo paziente consentendo di individuare gruppi a rischio elevato, intermedio, basso e di modulare di conseguenza...

Diabete in gravidanza, interessate 50.000 italiane ogni anno. Come prevenire le complicanze

Al via il nuovo progetto formativo dell’Associazione Medici Diabetologi “Giunone 3.0”. Fondamentale, per le donne diabetiche che desiderano avere un figlio, programmare la gravidanza. Per quelle che ricevono una diagnosi di diabete gestazionale, mantenere...