insalutenews.it

Tumori solidi, scoperta molecola in grado di bloccare la proliferazione delle cellule tumorali

La farmacologia antineoplastica potrebbe arricchirsi di nuovi strumenti terapeutici selettivi. Frutto della collaborazione multidisciplinare tra Università Cattolica, Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e CNR l’identificazione di una molecola brevettata in grado di inibire selettivamente...

Smartphone, troppi i danni biologici. I rischi dell’elettromagnetismo e i consigli per un uso intelligente

Palermo, 5 febbraio 2019 – Difficoltà di apprendimento e concentrazione, disturbi comportamentali soprattutto nei bambini, alterazione della pressione arteriosa, dei ritmi cardiaci, infarto e ictus in persone sempre più giovani, Alzheimer ed epilessia. Ecco...

HIV, rischio sottovalutato e diagnosi tardive. Alla base del contagio rapporti non protetti con ‘untori’ inconsapevoli

Professoressa Antonella d’Arminio Monforte, Professore Ordinario di Malattie Infettive all’Università di Milano: “La metà di coloro che arrivano alla diagnosi di HIV sono già immunodepressi. Per una maggiore prevenzione diventa necessaria la collaborazione con...