insalutenews.it

Papilloma, sifilide, candida, HIV: infezioni sessuali in costante aumento soprattutto tra i giovani. Come evitare il contagio

Roma, 13 febbraio 2019 – “Fate l’amore…con protezione!”. Non è il claim rivisitato di uno storico spot pubblicitario, ma l’appello che l’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (WAidid) lancia in...

Staminali da placenta e amnios, promettenti applicazioni terapeutiche. Ricerca clinica all’Università Cattolica

Partito un progetto internazionale nell’ambito del programma “Horizon 2020”: sotto i riflettori la cura di tantissime malattie con staminali, dalla fibrosi polmonare alla sclerosi multipla. Il progetto è coordinato dall’UCSC Roma, 13 febbraio 2019...

SLA, il colesterolo cattivo LDL è una delle cause genetiche della malattia. Scoperta della Città della Salute di Torino

Lo studio ha inoltre dimostrato che l’attività fisica intensa favorisce lo sviluppo della malattia, mentre un’attività fisica moderata è protettiva. Infine, è stato confermato che il fumo di sigaretta favorisce la comparsa della Sclerosi...

Parkinson, 4 milioni di euro per definire nuovi standard di cura. Padova Neuroscience Center capofila di un progetto europeo

Padova, 12 febbraio 2019 – Oggi i malati di Parkinson in Europa sono quasi un milione e mezzo e aumenteranno sensibilmente entro il 2050 perché, con l’invecchiamento generale della popolazione, le patologie neurodegenerative sono...

Tumore alla tiroide, paziente salvata con intervento multidisciplinare. Impegnate 4 equipe chirurgiche

Un lavoro di squadra perfettamente calibrato e preparato con cura dopo un consulto multidisciplinare richiesto dai medici dell’Unità operativa di Endocrinolgia dell’Aou pisana – diretta dal prof. Paolo Vitti – per l’origine tiroidea della...

Obesità patologica, primo intervento di bypass duodeno-ileale in laparoscopia all’Aou Senese

Siena, 11 febbraio 2019 – Importante innovazione nel trattamento chirurgico dell’obesità patologica. È quella che arriva dalla Chirurgia bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, grazie al primo intervento in Toscana di bypass duodeno-ileale ad unica anastomosi...