insalutenews.it

Invecchiamento e malattie correlate: trapianto di cordone ombelicale ringiovanisce le cellule del sangue

Milano, 10 aprile 2019 – Uno studio GITMO (Gruppo Italiano Trapianto Midollo Osseo), coordinato da Corrado Tarella, Direttore della Divisione di Ematologia dell’Istituto Europeo di Oncologia e Professore all’Università degli Studi di Milano, rivela...

Scoperto sistema di controllo del trasporto intracellulare di proteine e lipidi. Verso la correzione di numerose patologie

Un team dell’Istituto di biochimica delle proteine del Cnr di Napoli, in collaborazione con gli ingegneri dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, ha scoperto una complessa macchina molecolare che controlla e ottimizza la...

Il sonno della donna è più fragile di quello dell’uomo. I risultati di uno studio dell’Università di Messina

Gli ormoni femminili influenzano in maniera significativa la continuità e l’efficienza del sonno notturno, le sue capacità ristorative e di protezione nei confronti delle malattie cardio-cerebrovascolari, nonché del declino cognitivo Messina, 8 aprile 2019...

Asportato rene in laparoscopia su paziente sveglio. Primo intervento al mondo all’ospedale Molinette

Prof. Paolo Gontero: “L’anestesia periferica è stata la chiave di successo di questo intervento laparoscopico, consentendo di ridurre l’impatto chirurgico in un paziente che per la sua fragilità non avrebbe probabilmente superato l’intervento” Torino,...

Prolasso e incontinenza colpiscono circa 5 milioni di italiane over 40. Risoluzione con tecniche mininvasive in anestesia locale

Bologna, 3 aprile 2019 – “Gravidanze, parti e menopausa – dice il prof. Renato Seracchioli, direttore dell’Unità operativa di Ginecologia e Fisiopatologia della riproduzione umana dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna – sono momenti chiave nella...