insalutenews.it

Mieloma multiplo, terapie sempre più efficaci. Studio dell’UniTO arriva al Congresso ASCO di Chicago

Il Data Center della Fondazione Neoplasie Sangue (FONESA) di Torino coordina e gestisce i dati dello studio UNITO-MM-01/FORTE promosso dall’Università degli Studi di Torino e i risultati preliminari verranno presentati alla comunità scientifica al...

Chirurgia oncologica mininvasiva dell’esofago, il progetto RAMIE internazionalizza l’IRCCS di Candiolo

Si tratta di un concreto passo in avanti verso la tanto auspicata integrazione fra equipe cliniche operanti in Strutture ospedaliere diverse nell’ottica di aumentare e migliorare l’offerta della chirurgia d’avanguardia della Sanità piemontese che...

Tumore al polmone, scoperte nuove cellule immunitarie. Verso l’identificazione di altri farmaci immunoterapeutici

Identificati 25 sottotipi di cellule immunitarie infiltranti i tumori polmonari non a piccole cellule. I risultati contribuiscono alla comprensione delle popolazioni cellulari immunitarie che invadono i tumori, aprendo la strada a nuovi farmaci. Lo...

Diabete, terapie sempre più personalizzate. Una visione sul futuro oltre gli attuali paradigmi di cura

Prof. Giuseppe Pugliese, Università La Sapienza di Roma: “I nuovi farmaci si sono rivelati utili sia per patologie cardiovascolari che per complicanze renali. Hanno rallentato la progressione delle principali manifestazioni delle complicanze nefrologiche: l’albuminuria,...