insalutenews.it

Cuore, migliaia di italiani con problemi valvolari gravi. Solo un paziente su 7 ha accesso alle tecniche transcatetere

L’allarme lanciato al meeting ThinkHeart 2019 organizzato dal GISE. Prof. Giuseppe Tarantini, presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica: “Chiediamo percorsi condivisi per intervenire su costi e differenze regionali, nell’interesse della salute del paziente....

Ipovisione, miglioramenti visivi con una piccola stimolazione elettrica del nervo ottico

Lo rivela uno studio condotto da ricercatori e medici dell’Università Cattolica – sede di Roma e Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, pubblicato sulla rivista scientifica “Brain Stimulation”. Coinvolti finora circa quaranta pazienti ipovedenti Roma,...

Sclerosi Multipla, identificata nei linfociti B e nei monociti l’espressione alterata di nuovi geni associati alla malattia

La scoperta, possibile grazie al sostegno della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, getta nuova luce sui meccanismi alla base della malattia legati ad alterazioni dell’espressione di alcuni geni in specifiche popolazioni del sistema immunitario confermando...

Prevenzione delle malattie neurologiche, la dieta mediterranea riduce il rischio di neurodegenerazione

A cura del prof. Mario Zappia, Professore Ordinario di Neurologia presso l’Università di Catania e Direttore della Clinica Neurologica dell’AOU “Policlinico Vittorio Emanuele” di Catania, Segretario della Società Italiana di Neurologia Il funzionamento ottimale...

98enne colpito da ictus, eseguito con successo straordinario intervento di trombectomia all’Aou di Sassari

Grazie alla collaborazione della Stroke Unit con l’Angiografia interventistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari, è stato eseguito un delicato intervento per ‘ripulire’ le arterie dell’anziano. Dott. Antonio Manca: “Esistono dati in letteratura sull’efficacia e sicurezza...