insalutenews.it

Chirurgia innovativa restituisce a tetraplegico la funzione delle mani. Primo intervento in Italia

Questa tecnica innovativa utilizzata permette di reinnervare interi distretti muscolari non altrimenti recuperabili con la chirurgia classica. L’eccezionale intervento è stato realizzato presso l’ospedale Cto della Città della Salute di Torino Torino, 7 giugno...

Riprogrammazione cellulare per la regressione di cancro e malattie degenerative. Una ricerca cambia il paradigma scientifico

Un’Informazione intelligente origina la vita: il ruolo dei fattori di crescita e differenziazione delle cellule staminali nella riparazione dei danni che causano le malattie tumorali e degenerative e nell’attivazione dei geni che bloccano l’invecchiamento...

Svelato meccanismo di resistenza agli antibiotici di un pericoloso batterio. Aperta la strada a nuove soluzioni di cura

L’infezione causata da Pseudomonas aeruginosa colpisce in ospedale i pazienti immunodepressi: difficile da debellare a causa della resistenza agli antibiotici, può infettare diversi organi. Un team di ricercatori, cui partecipa l’Istituto di cristallografia del...

Disturbo neurologico funzionale, rivoluzionate le ipotesi sulle cause dell’isteria

Pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista scientifica americana Neurology dell’American Accademy of Neurology, un lavoro del Centro “Aldo Ravelli” dell’Università Statale di Milano, condotto presso l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, che individua una...

Prevenzione delle fratture nell’anziano, un esoscheletro morbido per evitare le cadute

Padova, 4 giugno 2019 – L’invecchiamento fisiologico comporta modificazioni del controllo muscolare e propriocettivo (percezione dei segmenti corporei nello spazio) che impattano su postura e stabilità durante la marcia. L’instabilità rappresenta per gli anziani...