Ictus in gravidanza, +54% di casi negli ultimi 10 anni
Roma, 26 giugno 2019 – Che la gravidanza sia un periodo estremamente delicato per la salute di una donna è cosa risaputa. Ciò che è meno noto, invece, è che tra le conseguenze infauste...
Roma, 26 giugno 2019 – Che la gravidanza sia un periodo estremamente delicato per la salute di una donna è cosa risaputa. Ciò che è meno noto, invece, è che tra le conseguenze infauste...
Roma, 26 giugno 2019 – L’inarrestabile cambiamento del clima che sta investendo ogni parte del globo ha gravi ripercussioni sulla salute: “È la più grande minaccia per la salute umana del XXI secolo” ha...
Nuovo approccio terapeutico per la leucodistrofia, rara malattia neurodegenerativa. Lo studio, guidato dal prof. Alfredo Brusco dell’Università di Torino, fornisce una prova dell’efficacia del “silenziamento allele-specifico”, ponendolo come possibile terapia in tutte le malattie...
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale: “L’eventuale cottura della frutta incide fortemente sul contenuto dei suoi micronutrienti, in particolare delle vitamine. È meglio quindi sceglierla fresca, di stagione, da consumare, se ben...
Intervista al dott. Ovidio Brignoli, Medico di Medicina Generale e Vicepresidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie – SIMG L’acqua è l’elemento primario ed essenziale, fonte di vita e di...
“Libertà di scelta non vuol dire libertà di disinformare, la sala stampa della Camera dei Deputati non può essere utilizzata per danneggiare la salute pubblica. Una bambina è in prognosi riservata all’ospedale di Verona...
Intervista al prof. Franco Chioffi, Direttore della U.O. Operativa di Neurochirurgia dell’Ospedale “S. Chiara” di Trento Prof. Chioffi, cosa sono gli aneurismi cerebrali? Gli aneurismi cerebrali sono dilatazioni delle pareti dei vasi cerebrali di...
Roma, 24 giugno 2019 – In Italia, ogni anno, più di 10mila pazienti scoprono di essere colpiti da tumore del colon-retto già in fase avanzata. La chemioterapia, in questo stadio, rappresenta la prima opzione,...
La pianificazione chirurgica virtuale, integrata con le tecnologie di stampa additiva, hanno consentito di svolgere, all’interno delle sale operatorie della Città della Salute di Torino, già oltre 30 interventi di chirurgia ad alta complessità...
Arezzo, 24 giugno 2019 – Il Centro Psoriasi dell’ospedale di Arezzo, interno alla UOC Dermatologia, è uno dei primi in Italia ad aver ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per il Percorso diagnostico terapeutico assistenziale...
Roma, 24 giugno 2019 – Scuole chiuse e bimbi a casa. Finalmente i genitori posso prendersi cura più correttamente dell’igiene orale dei propri piccoli, una pratica fondamentale per scongiurare i pericoli in agguato della...
Prof. Silvio Garattini: “I politici devono sapere che la ricerca scientifica non è una spesa, ma un investimento indispensabile per lo sviluppo dell’innovazione nel nostro Paese” Milano, 24 giugno 2019 – Il prof. Silvio...
L’intervento, eseguito al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS su paziente ultrasettantenne, rientra nell’ambito di una sperimentazione clinica internazionale che darà i primi risultati nel giro di due anni. Il microchip, che si ricarica wireless...
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Firenze, pubblicato su Europace, ha valutato l’impatto di questa aritmia cardiaca. Con l’invecchiamento generale della popolazione i soggetti affetti in Italia cresceranno dai circa...
A differenza delle cure tradizionali non è somministrato un farmaco che la cellula tumorale può eliminare. Questo approccio potrebbe essere usato in combinazione con le tradizionali terapie anticancro. Studio condotto da Università e Politecnico...
Dott. Giampaolo Siena, urologo dell’Aou Careggi di Firenze: “Il metodo innovativo si è diffuso nel 2014 in America e nel 2018 nel Nord Europa come trattamento alternativo all’intervento chirurgico di asportazione della prostata ingrossata”...
Torino, 20 giugno 2019 – Per la prima volta asportati ad una paziente due calcoli dalle ghiandole salivari sottomandibolari in via endoscopica senza alcun tipo di taglio o cicatrice con il nuovissimo e sperimentale...
Bari, 20 giugno 2019 – La sorveglianza genomica è uno dei task prioritari per Alleanza Contro il Cancro e per il Ministero della Salute che sta attivamente finanziando specifici programmi della Rete: lo hanno...
Nuove tecniche di Chirurgia Neuro-Oncologica estirpano i tumori cerebrali (gliomi) rispettando le funzioni cognitive a vantaggio della qualità di vita del paziente. Oggi gli interventi si fanno in base alle connessioni cerebrali del paziente...
Roma, 20 giugno 2019 – Per la prima volta in Italia i ricercatori impegnati nella lotta alla SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, patologia oggi inguaribile che colpisce oltre 6000 italiani, potranno contare sulla prima biobanca...
Ferrara, 20 giugno 2019 – Il 21 giugno 2019 si celebra la 14° edizione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e...
Milano, 20 giugno 2019 – L’arrivo dell’estate è sinonimo di abbronzatura, oltre che di mare e serate all’aperto, Una bella abbronzatura esige una protezione sicura ed efficace. Troppo spesso però l’esposizione al sole viene...
Il cancro è caos. Ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia hanno scoperto come l’alterazione di alcune proteine possa scatenare l’anarchia cellulare all’origine del cancro. I risultati della ricerca, sostenuta da Fondazione AIRC e Ministero della...
Scoliosi, lordosi, ginocchio valgo, piede piatto, lussazione congenita dell’anca i disturbi dello scheletro più frequenti nell’età dello sviluppo. Il futuro delle ossa si costruisce da bambini. L’appello della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia...