insalutenews.it

Malattie genetiche neurodegenerative, l’iRNA può spegnere selettivamente il gene ‘in eccesso’

Nuovo approccio terapeutico per la leucodistrofia, rara malattia neurodegenerativa. Lo studio, guidato dal prof. Alfredo Brusco dell’Università di Torino, fornisce una prova dell’efficacia del “silenziamento allele-specifico”, ponendolo come possibile terapia in tutte le malattie...

Scompenso cardiaco, impiantato microchip wireless. Secondo intervento in Italia, terzo in Europa

L’intervento, eseguito al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS su paziente ultrasettantenne, rientra nell’ambito di una sperimentazione clinica internazionale che darà i primi risultati nel giro di due anni. Il microchip, che si ricarica wireless...

Eccezionale scoperta italiana: il termomagnetismo rallenta la proliferazione delle cellule tumorali

A differenza delle cure tradizionali non è somministrato un farmaco che la cellula tumorale può eliminare. Questo approccio potrebbe essere usato in combinazione con le tradizionali terapie anticancro. Studio condotto da Università e Politecnico...

Ipertrofia prostatica, iniezioni di vapore acqueo per ridurre il volume della prostata. Metodo innovativo e ambulatoriale

Dott. Giampaolo Siena, urologo dell’Aou Careggi di Firenze: “Il metodo innovativo si è diffuso nel 2014 in America e nel 2018 nel Nord Europa come trattamento alternativo all’intervento chirurgico di asportazione della prostata ingrossata”...

Chirurgia senza cicatrici, asportati due calcoli dalle ghiandole salivari in endoscopia. Primo intervento all’ospedale Molinette

Torino, 20 giugno 2019 – Per la prima volta asportati ad una paziente due calcoli dalle ghiandole salivari sottomandibolari in via endoscopica senza alcun tipo di taglio o cicatrice con il nuovissimo e sperimentale...

Tumori cerebrali, le ultime novità dagli esperti internazionali di neuroscienze e neuroncologia al Connect Brain di Trento

Nuove tecniche di Chirurgia Neuro-Oncologica estirpano i tumori cerebrali (gliomi) rispettando le funzioni cognitive a vantaggio della qualità di vita del paziente. Oggi gli interventi si fanno in base alle connessioni cerebrali del paziente...

Anarchia cellulare all’origine del cancro. Nuova scoperta IEO sui meccanismi della cancerogenesi

Il cancro è caos. Ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia hanno scoperto come l’alterazione di alcune proteine possa scatenare l’anarchia cellulare all’origine del cancro. I risultati della ricerca, sostenuta da Fondazione AIRC e Ministero della...

Cifosi, +700% di casi in dieci anni. Colpa di tablet e smartphone, i nuovi babysitter elettronici

Scoliosi, lordosi, ginocchio valgo, piede piatto, lussazione congenita dell’anca i disturbi dello scheletro più frequenti nell’età dello sviluppo. Il futuro delle ossa si costruisce da bambini. L’appello della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia...