insalutenews.it

Tumore della cervice, scoperto biomarcatore molecolare predittivo di risposta alla terapia

Una collaborazione multidisciplinare tra Università Cattolica-Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS ed ENEA ha condotto all’identificazione di una firma molecolare costituita da tre geni che in futuro potrebbe aiutare nella scelta terapeutica, evitando trattamenti inefficaci...

Tumore dell’osso sacro, intervento di altissima specialità con approccio robotico mininvasivo e microchirurgico

Uno di quegli interventi di chirurgia che entra nella letteratura scientifica mondiale per la tecnica combinata che ha unito la chirurgia robotica mininvasiva, vera novità per questa rara neoplasia, e la neurochirurgia. Dott. Lorenzo...

Tumore cardiaco, primo intervento di cardiochirurgia pediatrica con realtà aumentata salva la vita a una bimba

Milano, 18 luglio 2019 – Una tecnologia avveniristica, come la realtà aumentata, unita all’esperienza e alla tenacia dei cardiochirurghi, cardiologi e ingegneri biomedici dell’IRCCS Policlinico San Donato hanno dato una nuova vita alla piccola...

Malattie neurodegenerative, prima Piattaforma Biotech 4.0 e nuovi laboratori di ricerca all’IRCCS San Raffaele

Parkinson, Alzheimer, Sclerosi Multipla: i ricercatori che lavoreranno nei nuovi laboratori di Neuroscienze dell’IRCCS San Raffaele Roma, punteranno i loro studi sulla comprensione dei meccanismi che comportano l’insorgenza di patologie neurodegenerative Roma, 17 luglio...

Malfunzionamento del sistema nervoso centrale: studiati i neuroni di un verme per progettare futuri sensori biologici

Pubblicato su PLOS One lo studio di Università Campus Bio-Medico di Roma e Istituto Italiano di Tecnologia (IIT). Contribuirà a capire il malfunzionamento del sistema nervoso centrale alla base di patologie come: epilessia, psicosi,...

Stenosi aortica, impiantata protesi attraverso la carotide con paziente sveglio. Primo intervento in Italia

L’innovativa tecnica, eseguita presso l’ospedale Molinette di Torino, apre nuove strade verso il trattamento delle patologie cardiache e vascolari e permetterà di poter curare sempre più pazienti Torino, 15 luglio 2019 – Per la...