insalutenews.it

Fibrosi polmonare idiopatica, anticorpo monoclonale rallenta la malattia bloccando molecola chiave

È l’importante risultato di uno studio clinico multicentrico internazionale coordinato dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma e pubblicato sulla prestigiosa rivista “The Lancet Respiratory Medicine” Roma, 2 ottobre 2019 – Grazie...

Asportata massa tumorale cerebrale con fluorescenza intra-operatoria. Innovativo intervento all’Aou Careggi, tra i primi in Europa

Firenze, 1 ottobre 2019 – Parte a Careggi il Progetto dedicato alla chirurgia innovativa dei tumori cerebrali con un primo intervento eseguito dalla Neurochirurgia diretta dal prof. Alessandro Della Puppa. La massa tumorale è...

Mesotelioma pleurico, l’Aou Senese avvia il primo studio al mondo di re-challenge con agenti immunoterapici

Dott.ssa Luana Calabrò, Principal Investigator della sperimentazione: “Questo studio apre prospettive importanti nel panorama terapeutico del mesotelioma, in quanto suggerisce la possibilità di poter utilizzare efficacemente gli stessi agenti terapeutici in pazienti selezionati, ottenendo...

Tumore del polmone, la chemioterapia metronomica raddoppia la sopravvivenza e controlla la malattia

Prof. Filippo de Marinis, Direttore Oncologia Toracica IEO di Milano: “Ottima la tollerabilità. La terapia orale al domicilio garantisce risparmi al sistema sanitario”. Al Congresso Europeo di Oncologia Medica (ESMO) presentati i risultati di...

Cancro del pancreas, una molecola arriva fino alla radice del tumore per fermarne la crescita. I risultati di uno studio italiano

Prof. Stefano Cascinu, Ordinario di Oncologia Medica Università Vita-Salute San Raffaele di Milano: “Siamo di fronte a un potenziale nuovo standard di cura per questi pazienti”. Al Congresso Europeo di Oncologia Medica presentati i...

Il grasso del cuore aumenta il rischio di scompenso e favorisce l’aterosclerosi. Ecco i farmaci per contrastarlo

Milano, 27 settembre 2019 – I farmaci usati nel trattamento del diabete di tipo II e dell’obesità riducono il grasso che riveste il cuore, conosciuto come grasso epicardico, con effetti cardiovascolari benefici. È quanto...

Affetta da gravi problemi cardiaci, partorisce d’urgenza grazie a equipe multispecialistica alle Molinette

Torino, 27 settembre 2019 – Una donna di 39 anni, con scompenso cardiaco e stenosi mitralica severa, è stata fatta partorire d’urgenza con successo, presso la Cardiochirurgia dell’ospedale Molinette della Città della Salute di...