insalutenews.it

Terapie cellulari: manipolare il sistema immunitario per aggredire il tumore. Congresso internazionale NIBIT

È la frontiera più avanzata della ricerca: cellule, ricavate dal sangue o dalla neoplasia, vengono reinserite nel corpo dopo averle ‘rinvigorite’ in laboratorio. La strategia è efficace nelle malattie del sangue, ma sono importanti...

Melanoma, togliere il ‘velo’ che nasconde il tumore. Immunoterapia più efficace con farmaci epigenetici

Il gruppo di Michele Maio segna un importante passo nella ricerca di nuovi approcci per aumentare il numero di pazienti che risponde all’immunoterapia. Sperimentato con successo l’utilizzo di guadecitabina e ipilimumab: la sequenza dei...

Malformazioni fetali: dimostrato per la prima volta il meccanismo molecolare del talidomide nello sviluppo embrionale

Il talidomide provoca la degradazione della proteina responsabile dello sviluppo di arti e orecchie durante lo sviluppo embrionale: a distanza di 60 anni dal ritiro dal commercio di questo farmaco, uno studio internazionale dell’Università...

Glaucoma, attenzione ai colliri a base di cannabis. Laser a bassa energia come primo approccio terapeutico

In arrivo nuovi farmaci che promettono un’ottima capacità di abbassamento della pressione oculare Roma, 4 ottobre 2019 – Il glaucoma, definito il ‘ladro silenzioso della vista’, è una patologia dell’occhio che riconosce nell’ipertono oculare...

Assunzione di antidepressivi ed effetti negativi sulla salute. I risultati di uno studio internazionale

Padova, 4 ottobre 2019 – La prescrizione di antidepressivi è aumentata a livello globale, portandoli ad essere tra le medicine più prescritte. Tuttavia, in letteratura vengono pubblicati risultati contrastanti sulla loro sicurezza. In un...

Malattia renale diabetica, nuove efficaci armi terapeutiche per una migliore gestione della patologia

Rimini, 4 ottobre 2019 – In occasione del primo convegno nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN) e Società Italiana di Diabetologia (SID), “Presente e Futuro dell’Approccio Integrato Nefro-Diabetologico alla Malattia Renale Diabetica (MRD)”,...

Due tazzine di caffè aumentano la velocità di lettura e migliorano la percezione visiva. I risultati di uno studio italiano

Padova, 4 ottobre 2019 – La caffeina è uno degli ingredienti psicoattivi più consumati al mondo. Ogni giorno vengono consumate circa 1,6 miliardi di tazze di caffè. Le attività che svolgiamo quotidianamente, quali ad...