insalutenews.it

Influenza, prima causa di ospedalizzazione per i neonati. Il vaccino in gravidanza tutela la mamma e il feto

270.000 ospedalizzazioni all’anno in neonati e lattanti fino a 6 mesi di età. WAidid: “Vaccinazione influenzale in gravidanza unica arma di prevenzione. Oggi raccomandata anche nel primo trimestre”. Se colpita dall’influenza, una donna in...

Tumori cerebrali, nuovo approccio neurochirurgico migliora il risultato cognitivo-funzionale

Intervista al dott. Silvio Sarubbo, Neurochirurgo specializzato in Neuro-Oncologia, U.O. di Neurochirurgia ospedale “S. Chiara” di Trento Com’è cambiato l’intervento neurochirurgico per l’asportazione del glioma? La chirurgia con risveglio intra-operatorio (awake survery) per il...

Botanical, la ‘droga vegetale’ in cosmetici e integratori alimentari. Quale sicurezza di utilizzo per la salute

Prof. Leonardo Celleno, Medico Specialista presso la Clinica di Dermatologia, Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente dell’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia (AIDECO): “L’evidenza del valore scientifico dei ‘botanicals’ non può trascurare l’esperienza millenaria...

Asma, colpiti in Italia il 10% dei bambini sopra i 6 anni. Lo sport è benefico, con qualche accorgimento

Roma, 29 ottobre 2019 – L’attività sportiva nel bambino asmatico, se correttamente utilizzata, costituisce uno strumento terapeutico fondamentale. Per questo motivo permettere al bambino con asma di praticare uno sport rappresenta un obiettivo terapeutico...

Svolta per il trattamento di patologie gravi. Sempre maggiori le opzioni di cura con le Terapie Avanzate

Al Ministero della Salute la presentazione del Secondo Report Nazionale sulle ATMP, una straordinaria opportunità per trattare patologie sino a oggi spesso incurabili. Pierpaolo Sileri, Viceministro della Salute: “Il progetto dell’ATMP Forum potrebbe costituire...