insalutenews.it

Tumore ovaio, colpite ogni anno in Italia oltre 5.300 donne. Sequenziamento DNA delle cellule tumorali rivoluziona le terapie

Milano, 20 novembre 2019 – Grazie alla bioinformatica, in alcuni casi, si può classificare in modo più preciso una malattia oncologica e curarla solo con terapie più appropriate. Merito del Next Generation Sequencing (o...

Personalizzazione molecolare delle cure con il passaporto genetico. Svolta epocale nelle terapie anticancro

L’Istituto Europeo di Oncologia inaugura l’era della Personalizzazione Molecolare: nei database mondiali si cerca il farmaco specifico per le molecole del tumore di ogni paziente. Nasce lo IEO Molecular Tumor Board Milano, 19 novembre...

Neurosviluppo, identificato legame genetico tra diverse malattie. Sperimentato possibile intervento farmacologico

Dall’autismo all’epilessia: uno studio dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Cnr ha individuato nelle alterazioni del gene KDM5C il punto di contatto che accomuna varie patologie del neurosviluppo, aprendo la strada...

Tumori, sistema di Tomoterapia Elicoidale Radixact X9. Ospedale Molinette primo centro in Europa

Recentemente il sistema Radixact è stato completato con un sofisticato dispositivo di tracking, che consente di ‘inseguire’, durante il trattamento, il movimento del tumore, dovuto ad esempio alla respirazione, orientando opportunamente in tempo reale...

Metabolismo e nutrizione, clamoroso errore alla base delle equazioni di Harris e Benedict. 100 anni di fake results

Nel centenario dell’uscita delle equazioni di regressione lineare di Harris e Benedict (più note come prediction equations) un gruppo di ricercatori dell’Università di Milano, ha pubblicato uno studio in cui si evidenzia come l’utilizzo...