insalutenews.it

Epilessia, tecnologia innovativa studia il tessuto cerebrale. Verso l’indentificazione di terapie mirate e personalizzate

La strumentazione, di cui si è dotato l’ospedale pediatrico Bambino Gesù, consentirà ricerche congiunte con l’European Brain Research Institute (EBRI) sull’origine dell’epilessia Roma, 12 dicembre 2019 – Mantenere in vita il tessuto cerebrale asportato...

HIV, scoperto meccanismo che riduce l’infezione. Il ruolo chiave di alcuni batteri del microbiota vaginale

Alcune vescicole extracellulari possono ridurre la diffusione dell’HIV. Quelle rilasciate da alcuni batteri presenti nel microbiota vaginale interferiscono con la capacità di azione del virus. La novità – testata con una serie di esperimenti...

Eccessivo consumo di proteine, quali i rischi. I consigli dei Pediatri sulla corretta ripartizione settimanale

Roma, 11 dicembre 2019 – Nell’ambito del progetto di educazione nutrizionale Nutripiatto arrivano le raccomandazioni di SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) per un corretto consumo di proteine. Le proteine, infatti, pur...

Mappatura cerebrale, informazioni cruciali per le neuropatologie. Intervista al prof. Laurent Petit

Come si preservano le funzioni cerebrali? Lo spiega la mappatura grazie all’imaging – Risonanza magnetica. Intervista a Laurent Petit, neuroscienzato all’Università di Bordeaux, esperto di neuro-imaging cerebrale del CNRS Prof. Petit, a cosa serve...

Due malattie genetiche catturano l’eco della nostra storia. Scoperta rivoluzionaria sull’evoluzione dell’uomo

L’uomo di oggi nasce dallo stesso processo di addomesticazione degli animali. La scoperta, che letteralmente cambia le prospettive dell’evoluzione, arriva dallo studio di due malattie genetiche, che sono state in grado di catturare l’eco...