insalutenews.it

Tumore ovarico, studio del microambiente tumorale sulle cellule staminali cancerose. IEO fissa i nuovi obiettivi della ricerca

Milano, 21 gennaio 2020 – Ugo Cavallaro, Direttore dell’Unità di Ricerca in Ginecologia Oncologica dello IEO, è il primo ricercatore italiano ed europeo ad aver ottenuto, con il suo gruppo, un finanziamento della Ovarian...

Tumori epatici, promettenti risultati terapeutici con la radiologia interventistica

Gli studi clinici di Università Cattolica e Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS saranno presentati in occasione della V edizione del meeting internazionale “MIO-Live 2020”, Mediterranean Interventional Oncology, (Aula Brasca, inizio lavori ore 8.30) che...

Infarto, la causa in un batterio intestinale. Straordinaria scoperta italiana apre la strada al vaccino

Come dimostrato dai 150 pazienti curati e analizzati anche dall’Emodinamica della Cardiologia dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, l’Escherichia Coli circola nel sangue dei pazienti con infarto. Scoperta straordinaria che apre la strada a...

Sport e riabilitazione: muscoli potenziati con piccole vibrazioni. Tecnica non invasiva migliora la performance motoria

Lo dimostra uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Cattolica – Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, pubblicato sulla rivista “Biology of Sport” Roma, 17 gennaio 2020 – Resistenza alla fatica, potenza muscolare, coordinazione, precisione nei...

Disturbi neurologici: la lingua influenza la manifestazione della malattia. Studio mostra sintomi diversi tra italiani e inglesi

Milano, 14 gennaio 2020 – La lingua parlata può influenzare il modo in cui si manifestano alcune malattie neurologiche che colpiscono il linguaggio e di conseguenza le modalità con cui possono essere efficacemente diagnosticate....

Ricostruita caviglia con protesi stampata in 3D. Primo intervento al mondo eseguito al Rizzoli

Bologna, 14 gennaio 2020 – Una tecnica innovativa di personalizzazione dell’intera procedura di sostituzione protesica di caviglia, che partendo dall’anatomia di ogni singolo paziente permette di costruire un impianto su misura in stampa 3D,...