insalutenews.it

Emergenza Covid-19, gli effetti psicosociali. Studio evidenzia elevata quota di incertezza per il futuro

Emergono condizioni di disagio connesse all’assenza dell’interazione sociale, l’aumento di stati depressivi, disturbi di tipo alimentare e legati all’abuso del digitale e dell’alcool Roma, 16 aprile 2020 – L’osservatorio “Mutamenti Sociali in Atto-COVID19” (MSA-COVID19)...

Ripartire dall’emergenza Covid-19 per costruire un futuro più stabile del Servizio Sanitario Nazionale

Le macro-criticità emerse nel confronto interprofessionale AIIC-SIAARTI-SIFO-FARE-CONFINDUSTRIA in un Digital Meeting Roma, 16 aprile 2020 – Impoverimento globale del SSN, mancanza di “filiere decisionali corte e organizzate”, incapacità di gestire l’emergenza sul territorio, insufficiente...

Infezione da Covid-19, il virus può manifestarsi anche con quadri neurologici. Ecco i sintomi

Prof. Paolo Calabresi, Ordinario di Neurologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore della UOC di Neurologia della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS: “Prestare attenzione ai pazienti che arrivano in pronto soccorso, apparentemente...

Covid-19, ampio margine per nuova ondata epidemica. Gli Epidemiologi indicano come bloccare le catene di contagio

Associazione Italiana di Epidemiologia: “Uscire dal lockdown subordinando la riapertura alla capacità di controllo della trasmissione virale da parte dei territori” Roma, 14 aprile 2020 – “Le aree geografiche che dimostreranno, mediante indicatori adeguati,...

Genomi del virus Sars-Cov-2: nessuna differenza dal ceppo cinese. Verso approcci terapeutici mirati e vaccini efficaci

Uno studio condotto dall’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibiom) di Bari insieme all’Università di Bari e all’Università Statale di Milano, pubblicato su bioRxiv, ha dimostrato una marcata...

Covid-19, primi test vaccino con inibizione proteina spike. Vicini a sperimentazione sull’uomo

Prof. Andrea Gambotto, co-autore senior e professore del Dipartimento di Chirurgia, già in forza al Dipartimento di Genetica molecolare e Biochimica presso l’Università di Pittsburgh: “I topi hanno prodotto un livello anticorpale sufficiente a...