insalutenews.it

Malattia di Huntington, quali i sintomi. Un test genetico per predire il rischio. Speranze di cura in una molecola

Milano, 22 aprile 2020 – Una malattia che interrompe i sogni. La dott.ssa Paola Soliveri, neurologa del Centro Parkinson dell’ASST Gaetano Pini-CTO, definisce così la malattia di Huntington, una patologia rara, degenerativa del sistema...

Dalla Guinea al Gaslini di Genova: intervento di cardiochirurgia salva la vita a bimba di 18 mesi

Prof. Giuseppe Pomé, direttore della Cardiochirurgia del Gaslini: “Nonostante l’emergenza, con tutte le precauzioni e seguendo i percorsi di sicurezza delineati dall’Unità di crisi dell’Istituto, abbiamo trattato la paziente con successo” Genova, 21 aprile...

Covid-19 e inquinamento, relazione pericolosa. Quale il meccanismo di trasporto del virus in aria senza contatto

Uno studio dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), pubblicato su Atmosphere, analizza la possibile correlazione tra l’inquinamento dell’aria e la diffusione e la mortalità del Covid-19, evidenziando...

Anticipare fine lockdown riporterebbe indietro le lancette della pandemia. Proiezioni contagi nelle regioni italiane

Le proiezioni fatte dagli esperti dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, coordinato dal prof. Walter Ricciardi, Direttore dell’Osservatorio e Ordinario di Igiene all’Università Cattolica, e dal dott. Alessandro Solipaca, Direttore Scientifico dell’Osservatorio Roma,...

Covid-19, i pazienti muoiono traditi dal loro stesso sistema immunitario. Parola d’ordine: ‘calmare la tempesta’

Il punto della prof.ssa Maria Antonietta D’Agostino, professore ordinario di Reumatologia ‘chiamato’ presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e attuale ordinario di Reumatologia presso l’Université Versailles-Saint-Quentin (Francia) Roma, 18 aprile 2020 – È sempre...